Cucina

Birre artigianali d’Italia, premio Cerevisia a tre birrifici campani

Condivid

Proclamate le migliori birre artigianali italiane. Al palazzo comunale di Deruta, sono stati infatti annunciati i birrifici vincitori del premio Cerevisia 2021 al quale hanno partecipato 100 etichette da ogni parte del Paese.

Il premio Cerevisia, è stato istituito dal Banab, Banco nazionale di assaggio delle birre, comitato nato il 30 aprile del 2013 per volontà della Camera di commercio di Perugia oggi dell’Umbria, della Regione, del Cerb, Centro di ricerca per l’eccellenza della birra dell’Universita’ degli Studi, del Comune di Deruta e di AssoBirra, associazione dei birrai e dei maltatori.

Dopo lo stop forzato causa Covid dell’edizione 2020, Cerevisia si è rimessa in cammino” ha sottolineato il presidente della Camera di commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni. Il 2020 è stato infatti un anno definito molto difficile per la birra nazionale, la cui produzione è scesa dell’8,4%, i consumi dell’11,4 e l’export in calo piu’ contenuto del 4,8%.

Una fotografia tutta con il segno meno, ribaltata rispetto a quella del 2019 che aveva messo a segno record storici in termini di produzione, consumi ed export.

I birrifici vincitori sono stati: dalla Basilicata il Birrificio del Vulture; dalla Calabria il Birrificio Gladium; dalla Campania il Birrificio Karma; dalla Campania il Birrificio Monaci Vesuviani; dalla Campania il Microbirrificio Artigianale Incanto; dall’Emilia Romagna il Birrificio Birra Amarcord; dal Friuli Venezia Giulia il Birrificio Cittavecchia; dal Friuli Venezia Giulia il Birrificio Foran; dalle Marche il Birrificio 61cento; dalle Marche il Birrificio Jester Birrificio Agricolo; dalla Puglia il Birrificio Rebeers; dalla Sicilia il Birrificio dell’Etna; dal Trentino Alto Adige il Sidrobirrificio Lucia Maria Melchiori; dall’Umbria il Birrificio Birra bro; dall’Umbria il Birrificio Birralfina; dal Veneto il Birrificio Acelum; dal Veneto il Birrificio Theresianer Antica Birreria di Trieste 1766.

Dopo la proclamazione di Deruta, la cerimonia di premiazione dell’ottavo premio Cerevisia si terrà mercoledì 6 ottobre a Perugia, presso il Centro congressi della Camera di commercio dell’Umbria.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 24 Settembre 2021 - 16:18

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11