#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Ischia, il bilancio dell’operazione Mare sicuro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ischia. Il giorno 19 settembre si è conclusa l’Operazione “Mare Sicuro 2021” che, in coerenza con le direttive emanate dal Comando Generale e sotto il coordinamento della Direzione marittima della Campania, è stata prevalentemente finalizzata a prevenire lo svolgimento in sicurezza di tutte le attività ludico-ricreative e commerciali nonché promuovere e vigilare sullo svolgimento in sicurezza delle attività connesse all’uso del mare e delle coste durante la stagione estiva mediante un preciso programma di prevenzione, sorveglianza e repressione di eventuali condotte illecite.

Precedentemente all’avvio dell’Operazione “Mare Sicuro 2021” e compatibilmente con le contingenti esigenze connesse all’emergenza epidemiologica nazionale, particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione ed alla salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche in un’area di rilevante pregio come quella dell’Area Marina Protetta del Regno di Nettuno.

La fase operativa è stata dedicata all’espletamento di missioni programmate tramite l’impiego di componenti operative che hanno visto impiegate n° 5 unità navali e n° 2 battelli pneumatici.
Nel corso di dette attività sono state svolte le operazioni “Spiagge libere” ed “”Acque Libere” con l’obiettivo di proteggere l’integrità del bene demaniale marittimo.

Prioritariamente, i controlli sono stati indirizzati a verificare la presenza, l’idoneità e l’efficienza dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza a bordo delle unità da diporto. Inoltre, è stata svolta una costante attività di controllo per combattere il fenomeno della navigazione e dell’ancoraggio all’interno dell’aree marina protetta ed, in particolare, in quelle zone di riserva integrale.

Particolare attenzione è stata prestata alle verifiche sulle unità naviganti sotto costa, al fine di prevenire e reprimere comportamenti imprudenti ed illeciti, anche in considerazione della rilevante presenza di diporto nelle acque isolane.

Tra le attività di maggior rilievo, da segnalare anche quella dell’impiego del personale del 2° Nucleo Sub della Guardia Costiera, in collaborazione con il personale della Guardia Costiera di Ischia, che ha portato alla rimozione/recupero delle cosiddette “reti fantasma”.

In merito alle attività SAR si ritiene che, la costante presenza in mare di mezzi navali del Corpo in servizio di vigilanza e grazie agli addestramenti specifici e alla dedizione di tutto il personale ha consentito di offrire una risposta operativa, in termini di ricerca e soccorso in mare, di assoluto rilievo; in particolare, il totale degli interventi di assistenza e soccorso  è di circa 20, nello specifico 18 imbarcazioni e 77 persone salvate.

In aggiunta, occorre mettere in evidenziare il rilevante sforzo in termini di impiego di risorse posto in essere su tutti i Porti del Circondario marittimo di Ischia al fine di assicurare la costante presenza di personale durante le Operazioni di imbarco e sbarco passeggeri e veicoli nei Porti dell’Isola.

L’azione è stata mirata a garantire un incremento degli standard di sicurezza,
minimizzando il rischio di infortuni e sinistri, con particolare riferimento alla sicurezza della navigazione e portuale. In questo senso, durante la stagione 2021 è stato confermato il pianto di viabilità portuale ed extra-portuale nel Porto di Ischia e che ha consentito un deciso miglioramento delle condizioni di imbarco e sbarco passeggeri, grazie alla preziosa collaborazione della Polizia municipale di Ischia, di tutte le altre Forze di Polizia e delle compagnie di navigazione.

In sintesi l’attività inerente Mare Sicuro 2021 ha portato ai seguenti risultati:
 Controlli effettuati: 2.300
 Verbali amministrativi elevati: 253
 Notizie di reato redatte: 2


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Settembre 2021 - 20:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie