Coronavirus

Vaccini: a Napoli 5 giorni open day, tra arte e musei

Condivid

Napoli. Nuove giornate di open day vaccinazioni (prima o seconda dose) programmate dall’Asl Napoli 1 Centro per tutti i cittadini che non hanno ancora avuto occasione di vaccinarsi o che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale: cinque giorni alla Fagianeria nel Real Bosco di Capodimonte a partire da lunedi’ 30 agosto a venerdi’ 3 settembre 2021 dalle ore 9.00 alle 18.00 aperti a tutte le fasce di eta’ (12 – over 80) e di qualsiasi categoria, senza preventiva prenotazione per 1000 dosi al giorno.

Una volta terminata l’inoculazione alla Fagianeria, i cittadini vaccinati potranno effettuare il periodo di osservazione in una sala allestita con le riproduzioni dei principali capolavori presenti nel Museo: dalla Danae di Tiziano all’Antea di Parmigianino da Atalanta e Ippomene di Guido Reni alle Ipomee e boules de neige di Andrea Belvedere a Frisio a Santa Lucia di Eduardo Dalbono. E poi un racconto per immagini dei protagonisti del Regno di Napoli: da Carlo di Borbone a cavallo di Francesco Liani, a Ferdinando IV a cavallo con la corte a Capodimonte di Antonio Joli.

E ancora, un focus sulla Partenza di Carlo di Borbone per la Spagna vista da terra e Partenza di Carlo di Borbone per la Spagna vista da mare del 1759, di Antonio Joli, e Ferdinando IV a caccia di folaghe sul Lago Fusaro di Jacob Philipp Hackert del 1783. Biglietto ridotto per il museo Inoltre, tutti i vaccinati alla Fagianeria avranno diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo. Sara’ possibile visitare, oltre alle collezioni, le mostre in corso: Napoli, Napoli: di lava, porcellana e musica (fino al 19 settembre 2021) allestita nelle sale dell’appartamento reale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Paolo La Motta.

Capodimonte incontra la Sanita’ (fino al 19 settembre 2021), Diego Cibelli. L’arte del Danzare Assieme (fino al 19 settembre 2021), Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista (fino al 13 settembre 2021) e Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli (fino al 24 ottobre 2021) con il Cellaio e la Chiesa di Gennaro ridecorata dall’architetto e artista. Chiesa e Cellaio sono aperti nei giorni di venerdi’, sabato e domenica dalle ore 10 alle 16. (


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Agosto 2021 - 14:43
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20