ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

A Scisciano, riprende la rassegna ‘Teatro in Piazza’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo doppio appuntamento della rassegna teatrale “Teatro in Piazza” che si terrà l’1 e il 2 settembre presso lo Stadio Comunale di Scisciano in Via San Giovanni dei Cavoli.

Ad andare in scena sarà, questa volta, la Compagnia Bus Theater, con gli spettacoli “Cabaret” e “Live Market Show”. Per l’occasione verrà allestito il Bus Theater, un autobus a due piani che si trasforma in un grande teatro viaggiante. Si tratta di un innovativo modo per fare della strada il tramite tra artisti, persone, operatori culturali, comunità, che saprà coinvolgere e conquistare il pubblico.

All’area spettacolo sarà possibile accedere, in entrambi i giorni, a partire dalle ore 20.30, previa prenotazione compilando l’apposito modulo sul sito web www.teatroinpiazzascisciano.it/prenotazioni. Per prenotare gli spettacoli occorre effettuare una singola prenotazione per ciascuno spettatore.

L’assegnazione dei posti è casuale, fino ad esaurimento degli stessi e l’ingresso è gratuito. L’assegnazione dei posti a sedere sarà comunicata all’ingresso, previa esibizione del Green Pass e di un valido documento di identità.

Non è possibile riservare posti a sedere per altre persone. Nei giorni 1 e 2 settembre (mattina 10.00-12.00; pomeriggio 17.00-19.00) sarà possibile, inoltre, per i più piccoli, partecipare ai laboratori di giocoleria e improvvisazione teatrale tenuti sempre dalla Compagnia Bus Theater.

Il progetto Teatro in Piazza si concluderà, domenica 5 settembre a partire dalle ore 18.30, con le visite guidate teatralizzate presso il Borgo di San Martino a cura della Carrozza d’oro che, per l’occasione, metterà in scena “O’ Cunto D’O Diavolo”. L’iniziativa è realizzata con il finanziamento della Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Agosto 2021 - 11:23
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie