#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

‘Summer Concert’: doppio appuntamento con il Quartetto Eridàno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Summer Concert 2021 prosegue con il doppio appuntamento del 9 e 10 agosto (rispettivamente a Casanova di Carinola e a S. Potito Sannitico) con le melodie classiche eseguite dal Quartetto Eridàno.

Ai nastri di partenza anche il Festival Organistico nella Chiesa di S. Rocco a Pietramelara con il concerto di Giuseppe Rigliaco l’8 agosto e, a seguire, quello di Andreana Pilotti il 15 agosto.

Lunedì 9 agosto (ore 19.30 e 21.00), nel Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola, il Quartetto Eridàno eseguirà musiche di Mozart e di Bartholdy, mentre martedì 10 agosto (ore 19.30 e 21.00), presso il Palazzo Filangieri di S. Potito Sannitico, proporrà al pubblico brani di Mozart e di Brahms.

Il Quartetto Eridàno, ovvero Davide Torrente & Sofia Gimelli al violino; Carlo Bonucelli alla viola e Chiara Piazza al violoncello si è costituito all’interno del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino sotto la guida di Claudia Ravetto e Manuel Zigante e si è perfezionato con Adrian Pinzaru del Quartetto Delian presso l’Accademia di Musica di Pinerolo, all’Accademia Chigiana di Siena con Clive Greensmith del Quartetto di Tokyo e al Festival Internazionale Sesto Rocchi con Antonello Farulli, Andrea Nannoni, Andrea Repetto e Tiziano Mealli. Nel 2016 è stato premiato all’European Music Competition.

Il Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola, risale al XIII secolo. Fu fondato dai seguaci di Francesco d’Assisi o forse da lui stesso che di sicuro vi si fermò per diverso tempo (lo storico Luca Wadding segnala la presenza del Santo nell’anno 1222). Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro.

All’interno della Chiesa spiccano l’arco trionfale a sesto acuto, la monofora sulla parete frontale dell’abside ed un affresco raffigurante l’Annunciazione di Maria.

Il Chiostro presenta una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale e con affreschi sulle pareti laterali i cui soggetti sono ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca.

Il Palazzo Filangieri de Candida Gonzaga a S. Potito Sannitico fu costruito sulla struttura di una villa romana di cui si conservano i cunicoli degli acquedotti, che fino a non molto tempo addietro alimentavano vasche e fontane del giardino. I proprietari del palazzo, i Sannillo, ricchi possidenti e di notevole cultura, s’ispirarono al Palazzo Borbonico di Caserta nell’ampliare ed arredare la loro dimora, servendosi degli artigiani ed artisti accorsi da tutta l’Europa a Caserta per la costruzione della Reggia. Al piano terra altri ambienti pavimentati in pietra viva conservano le antiche destinazioni a scuderia, a stalla ed a magazzini ed in uno di essi vi è allestito un Museo delle Icone, dipinte sottovetro dalla proprietaria la Contessa Filangieri.

Al primo piano si distinguono la parte rustica del ‘700 e la parte nobile dell’800, ricca di decorazioni dalle tinte e colori che ritroviamo nella Reggia di Caserta. I pavimenti in cotto sono dipinti con disegni unici, geometrici ed a finto marmo e le tele dei soffitti sono affrescate con disegni ottocenteschi. Letti a baldacchino con mobili d’epoca ed una ricca collezione d’oggetti degli Indios dell’Amazzonia e del Mato Grosso, raccolti dal Conte Filangieri, completano l’arredamento.

L’ingresso ai concerti è con prenotazione. Ci si può prenotare inviando una e-mail a info@autunnomusicale.com. Si riceverà una e-mail di risposta contenente il link per effettuare la prenotazione.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Agosto 2021 - 11:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie