#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Il ‘Premio Vigna Bio’ dedicato ai vini biologici e biodinamici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Museo Vivente della Dieta mediterranea, organizza nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea, la “VI Rassegna Degustazione dei Vini Biologici e Biodinamici Campani”.

Un modo per conoscere e stimolare le aziende vitivinicole della Campania al continuo miglioramento della qualità dei propri prodotti. Dal premio nascerà una Guida regionale ai vini biologici e biodinamici campani, che sarà pubblicata entro il mese di dicembre del 2021.

Durante le due sere potranno essere degustati vini in concorso attraverso dei banchi d’assaggio nella piazzetta di Palazzo Vinciprova, accompagnati da stand gastronomici di prodotti tipici cilentani e piatti locali, a cura di Terra Cilento.

Oltre 20 le aziende vitivinicole biologiche e biodinamiche che hanno partecipato alla rassegna e al Premio Vigna Bio e che saranno presenti ai banchi d’assaggio dell’evento “Terroir – Il Mare color del Vino” in programma presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi nei giorni 27 e 28 agosto 2021. Durante la serata del 28 Agosto, sarà proclamato e premiato il vincitore di ciascuna categoria.

Sarà inoltre assegnato da Legambiente un premio speciale per il “Vino della Dieta mediterranea”. Un riconoscimento di cui si fregiano importanti aziende vitivinicole campane biologiche, dal beneventani Venditti e Cautiero al vesuviano Sorrentino, dai cilentani San Salvatore 1988, Maffini, Case Bianche fino alle salernitane Mila Vuolo e Vigne di Raito, queste ultime vincitrici nel 2020.

Sono stati ammessi alla selezione solo i vini biologici e biodinamici certificati da un organismo di controllo autorizzato, prodotti da aziende con vigneti, produzione e sede legale in Campania. I vini partecipanti alla selezione, sono suddivisi nelle categorie: bianchi, rosati, rossi e rossi giovani. Una commissione appositamente costituita da enologi, esperti del settore, sommelier e consumatori selezionerà i vini pervenuti, decretando così il vincitore 2021.

Il 27 e 28 agosto saranno due serate di degustazione guidata a numero chiuso su prenotazione.

Il 27 agosto alle 19,30 la degustazione sarà dedicata all’olio extravergine di oliva bio a cura di Slow Food Campania e a seguire lo spettacolo teatrale “Salute!” di Solot – Compagnia stabile di Benevento.

Il 28 agosto alle 20.30 la degustazione riguarderà il Fiano biologico in Campania, tra diversità e comunanze a cura di Scuola Europea Sommelier e a seguire il concerto di Piera Lombardi & Cilento’s Friends.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Agosto 2021 - 17:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie