#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli, ‘derubò’ un paziente morto di covid: infermiere a processo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lettere. Mentre il Covid uccideva un paziente, un infermiere faceva sparire i suoi oggetti più preziosi.

L’accusa dalla quale dovrà difendersi B. B., caporeparto dell’ospedale Monaldi di Napoli è appropriazione indebita. Ma dietro la fredda declinazione di un reato del codice penale c’è una storia che ha aggiunto solo dolore al dolore di due giovani ragazzi che hanno perso il papà a causa del mostro Covid.

B. B., secondo l’accusa, si appropriò di soldi, oro e computer di un paziente morto di Covid ricoverato nel reparto dove lavorava.

Una richiesta di rinvio a giudizio per peculato è quella che dovrà affrontare B. B., 61 anni di Mugnano di Napoli, difeso dall’avvocato Luigi Marrone.

E’ una delle storie riprovevoli che la pandemia ha prodotto e che ora sarà al vaglio del giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Napoli, il prossimo 14 settembre.

Secondo l’accusa, B. B. infermiere caporeparto dell’ospedale Monaldi di Napoli, si sarebbe appropriato di 150 euro, una collanina d’oro, un rosario, un cristallo e di un computer di Bartolomeo Sorrentino,  ricoverato per un mese circa nel reparto Covid dell’ospedale napoletano e poi deceduto.

Mentre Sorrentino, noto architetto originario di Lettere in provincia di Napoli e conosciuto a Castellammare e dintorni, lottava contro il mostro – isolato in un letto d’ospedale, lontano dai suoi affetti più cari – gli oggetti che aveva portato con sè in ospedale sparirono.

A denunciare quanto avvenne pochi giorni prima di Natale dello scorso anno: i figli del defunto. Niccolò e Lorenzo Sorrentino, due giovani di 28 anni, già distrutti dal dolore per la perdita del papà, dovettero constatare che in ospedale erano spariti anche quelle poche cose che valevano oltre il valore pecuniario. Erano un ricordo.

Entrambi sono parte offesa nel processo che inizierà a settembre prossimo dinanzi al giudice per le udienze preliminari che dovrà valutare la richiesta di rinvio a giudizio del pm Di Mauro. Il 61enne infermiere napoletano è accusato, in qualità di caporeparto, di essersi appropriato degli oggetti personali di Bartolomeo Sorrentino durante la sua degenza o al momento della morte, senza restituire quegli effetti personali ai parenti dopo il decesso.

I figli della vittima, assistiti dall’avvocato Agostino Mercurio del foro di Torre Annunziata, potranno costituirsi parte civile al processo.

Nel corso delle indagini, delegate dal pm agli agenti della Squadra mobile della Questura di Napoli, sono stati ascoltati numerosi testi che hanno raccontato cosa è accaduto all’interno del reparto Covid del Monaldi durante la degenza di Bartolomeo Sorrentino chi aveva in custodia – nelle fasi più dure della malattia del paziente – i suoi effetti personali e chi avrebbe dovuto consegnarli ai familiari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lettere piange l’architetto Bartolo Sorrentino, morto per covid

Ora sarà il Gip a valutare l’accusa nei confronti di B. B. e che aldilà del reato contestato, ha aggiunto solo dolore al dolore di una famiglia distrutta dalla  morte dell’affetto più caro. Una pagina nera che sporca l’abnegazione e l’eroismo di tanti, tantissimi, infermieri che in questa pandemia hanno elargito professionalità e sentimenti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2021 - 08:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento