foto di repertorio
L’azienda farmaceutica Moderna ha comunicato che il suo vaccino contro il Covid-19 mantiene una efficacia “di circa il 93 per cento” tra i quattro e i sei mesi dopo l’inoculazione della seconda dose.
La percentuale e’ sostanzialmente invariata rispetto a quella del 94 per cento dichiarata dalla casa farmaceutica Usa dopo il trial clinico del vaccino. Moderna ha comunque precisato che saranno probabilmente necessario un terzo richiamo prima della stagione invernale, dal momento che il livello di anticorpi generati dall’organismo dopo la vaccinazione tende a calare con il tempo.
[the_ad_group id=”289022″]
[the_ad_group id=”289024″]
L’annuncio di Moderna giunge mentre diversi Paesi si muovono con decisione verso la somministrazione di terze dosi dei vaccini contro la Covid-19, anche a seguito delle evidenze statistiche in arrivo dai Paesi piu’ veloci nella conduzione della campagna vaccinale.
In Israele, ad esempio, il ministero della Salute ha avvertito che l’efficacia del vaccino di Pfizer contro la variante Delta del coronavirus e’ progressivamente calata sotto la soglia del 50 per cento.
L’opportunita’ di somministrare una terza dose di vaccini resta pero’ oggetto di dibattito, specie per quanto riguarda i vaccini a mRna le cui reazioni avverse, secondo alcuni esperti, potrebbero essere in taluni casi cumulative.
Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto
Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto
Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto