Cronaca

L’Osapp chiede di istituire servizi Antidroga nelle carceri italiane

Condivid

Osapp: Istituire nelle carceri appositi Servizi Antidroga per contrastare l’ingresso e il traffico di stupefacenti all’interno dei penitenziari, e anche le morti per overdose tra i detenuti.

Lo chiede il sindacato autonomo della polizia penitenziaria Osapp con una lettera alla ministra della giustizia Marta Cartabia e al capo del Dap Bernardo Petralia affinche’ diano disposizioni ai direttori delle carceri di organizzare questi servizi di prevenzione.

Ad avviso dell’Osapp, e’ “opportuno richiamare l’attenzione delle Autorita’ politiche del Dicastero della Giustizia e dell’Amministrazione penitenziaria centrale sugli eventi critici che riguardano i sequestri di droga in ambito penitenziario per rammentare che sullo Stato e, quindi, sull’Amministrazione penitenziaria, incombono gli obblighi” per la tutela “della vita degli individui, mediante l’adozione di ogni misura appropriata di natura preventiva per salvaguardare la vita di coloro che si trovano sotto la sua giurisdizione”.

“Ne discende la necessita’ di prevenire e contrastare il fenomeno delle piazze di spaccio in ambito carcerario, posto che il traffico di sostanze stupefacenti (in un contesto di legalita’ e di rieducazione finalizzate al reinserimento sociale) oltre che essere indice della perpetuazione di gravi reati, costituisce un fattore di rischio per l’incolumita’ dei detenuti i cui decessi, peraltro, vengono spesso valutati in termini di responsabilita’ del personale di Polizia Penitenziaria”, rileva il segretario dell’Osapp Leo Beneduci.

“Si ritiene che la prevenzione e il contrasto dell’ingresso di droga – prosegue la nota – sia indifferibile e postuli l’istituzione di un qualificato Servizio Antidroga che avrebbe il pregio di restituire sicurezza e legalita’ al sistema e di scongiurare morti da overdose spesso determinate dal diverso principio attivo in ogni piazza di spaccio (ad es. quelle di Napoli sono molto piu’ pesanti rispetto ad Avellino e quindi in caso di trasferimenti di detenuti da una piazza ‘leggera’ a quella ‘pesante’ il rischio overdose e’ tutt’altro che improbabile)”.

“Sul piano della giurisprudenza della Corte Europea si rileva che sullo Stato incombe una obbligazione di mezzo e, quindi, anche in ambito penitenziario e, forse, soprattutto in ambito penitenziario, si deve profondere ogni sforzo per la prevenzione e il contrasto del traffico di droga attraverso servizi specializzati, per scongiurare i decessi e, assai spesso, le connesse attivita’ delle organizzazioni criminali in carcere”, conclude l’Osapp.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Agosto 2021 - 20:03
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05

Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e pontile di Bagnoli

A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai funerali dell’uomo morto per botulino

Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:35

Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi

Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:25

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette: arrestato 50enne

Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:10