Foto dal web
Ischia, pesca di frodo minaccia le aree protette dell’isola: 3 sub denunciati, 17 le sanzioni. Trovate numerose reti illegalmente piazzate sott’acqua e potenzialmente dannose anche per la flora marina.
Controlli in mare dei Carabinieri che a bordo delle motovedette hanno pattugliato il golfo dell’isola, con particolare attenzione alle aree marine protette. Fondamentale la collaborazione del Nucleo Subacquei di Napoli.
E proprio nel “regno di Nettuno”, parco marino soggetto a tutela, i militari della compagnia di Ischia hanno denunciato 3 subacquei per pesca di frodo: 4 i fucili posti sotto sequestro insieme a 18 aste in acciaio. Numerose le reti illegalmente piazzate sott’acqua e potenzialmente dannose anche per la flora marina.
Sei sanzioni amministrative sono state notificate a 2 centri di immersione attivi sull’isola per violazione della normativa che regola le immersioni in aree protette.
Undici, invece, le contravvenzioni elevate ad altrettanti natanti per velocità sotto costa oltre i limiti consentiti, mancanza di documenti di bordo, assenza di dotazioni di sicurezza e mancanza di autorizzazione all’ancoraggio.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto