ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 17:51
30 C
Napoli

La seconda edizione de ‘Il Borgo delle Favole’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via sabato 7 e fino al 22 agosto 2021 la seconda attesissima edizione de “Il Borgo delle Favole”, il percorso storico-fantastico promosso da “Ma dove vivono i cartoni?”.

Dopo il successo dello scorso anno, torna l’appuntamento con una sceneggiatura completamente nuova per far vivere ai visitatori un’esperienza indimenticabile, tra spettacoli teatrali e musicali, performances live, momenti ludico-educativi e di scoperta turistica nel borgo le cui prime tracce risalgono al 1140 con il feudo “Robertus de Quallecta” fino al castello arroccato, a 500 metri di altezza alle pendici del Monte Cervialto, che pare sia stato presidio dei Longobardi.

E quel castello nei secoli si è arricchito di interessanti leggende che ancora vivono tra le antiche mura, come quella della moglie di un ricco cavaliere che si sarebbe innamorata del fabbro di Quaglietta scatenando l’ira del marito, il quale avrebbe fatto giustiziare il fabbro e rinchiudere la moglie nel castello. Secondo la tradizione l’anima della principessa vagherebbe ancora nel castello in cerca del suo amato.

Qui, in questo scenario incantato e fantastico dal 7 al 22 agosto, dalle 17 a mezzanotte, si snoderà la fantastica avventura de “Il Borgo delle Favole”. La struttura di quest’anno è basata sulla divisione del Borgo in quattro contrade: Principesse, Mare, Magia e Malvagi.

Attorno a questi punti fissi in cui i personaggi principali, con la partecipazione dei visitatori, daranno vita a vere e proprie avventure fantastiche, si svilupperanno spettacoli ed esibizioni dal tema medioevale. Così nella contrada delle principesse si potrò partecipare alle avventure di Biancaneve, Aurora, Raperonzolo e tanti altri; in quella dedicata agli eroi del mare ci si imbatterà nella Sirenetta, nel Re Tritone e in tanti altri personaggi emersi dai fondali marini; in quella della Magia si potranno incontrare maghi e streghe come Mago Merlino ed Harry Potter&Company.

La quarta contrada, quella dei Malvagi popolata da personaggi come Capitan Uncino, Crudelia ed Ursula sarà quella da sconfiggere: solo i bambini con l’aiuto degli eroi delle favole e con le proprie famiglie riusciranno a combattere il male. Oltre ai percorsi fantastici, alla scuola di magia, alle avventure che coinvolgeranno tutto il borgo, grande novità di quest’anno è la Falconeria: due esperti falconieri, infatti, si esibiranno con falchi, gufi e prestigiosi rapaci ripercorrendo una delle abilità maggiormente diffuse nel Medioevo.

Chicca di quest’anno, inoltre, la moneta del Borgo delle Favole e cioè il “fiabino” che avrà un ruolo fondamentale nella esilarante avventura.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 4 Agosto 2021 - 12:07
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie