Italia

Green Pass a scuola, i presidi: “Impossibile controllare tutti”

Condivid

“Non sono le sanzioni che ci spaventano, ma l’impossibilità di svolgere controlli del Green Pass senza indicazioni ulteriori”.

Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, continua a lamentare una mancanza di ascolto da parte del governo su alcuni punti.E’ per questo che il rapporto si è incrinato, al punto da spingere l’associazione sindacale dei dirigenti scolastici a non siglare il protocollo sicurezza sulla riapertura a settembre.

Un’intesa raggiunta a notte fonda tra il ministero dell’Istruzione e alcune sigle sindacali, non tutte.Il nodo principale, per i presidi, era sul rimborso dei tamponi per il personale non vaccinato. Ci sarà, per l’accordo, che però non precisa nero su bianco che saranno rimborsati solo i fragili, lavoratori che non possono vaccinarsi per motivi clinici.

Il ministro Patrizio Bianchi ha poi precisato verbalmente che non ci sarà nessun rimborso per il personale ‘No-Vax’, parole che non hanno avuto seguito nel documento. Chi deciderà di non immunizzarsi e non presenterà il risultato negativo di un tampone anti Covid potrà assentarsi senza giusto motivo per al massimo cinque giorni prima di essere sospeso senza stipendio, sine die.Quanto al personale immunizzato, l’ultimo dato disponibile lo dà all’85%, con forti differenze tra Regioni però.

Mancherebbero all’appello circa 200mila persone, ma le Regioni manderanno il dato aggiornato al commissario Francesco Paolo Figliuolo. Ora un altro problema è il controllo del Green Pass da parte del personale Ata che, ribadiscono i presidi, non è sufficiente.

“Al momento si prevede un controllo giornaliero su tutti i dipendenti, come se la scuola fosse un ristorante”, lamenta Giannelli. Ricorda che ci sono istituti che hanno fino a dieci sedi: “Dovremmo mettere controlli in tutte le sedi e a tutte le ore. Avevamo chiesto di avere un impiegato di segreteria in più, ma va bene con l’accesso online alle banche dati, altrimenti non è possibile”.

La dad è esclusa. Ma ci saranno casi di alunni positivi e bisognerà capire come e se disporre la quarantena per l’intera classe. Al momento, la quarantena prevista per i vaccinati è di 7 giorni, 10 per i non vaccinati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2021 - 22:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito dal mare”

Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:29

Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze censite”

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:08

Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo

Ceppaloni  – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:55

Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di Cloud Mining

Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:15

Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno

Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:07

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28