La sottosegretaria all'Istruzione e senatrice del Movimento cinque stelle, Barbara Floridia, ricorda che "il 90 per cento del personale scolasticoè vaccinato."
"La comunità scolastica ha dimostrato ancora una volta, di essere all'altezza, di avere a cuore la formazione e il benessere delle nostre studentesse e dei nostri studenti".
L'esponente dell'esecutivo aggiunge su Facebook: "Ringraziare il personale scolastico è una cosa che voglio fare non solo a distanza, ma che farò già dai primi giorni di settembre girando le scuole del nostro Paese.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Floridia prosegue: "Inoltre, un punto dolente, ha riguardato la chiarezza stessa di alcune norme che anche io, puntualmente e tempestivamente, ho segnalato e che si sta cercando di migliorare. Credo che il dovere di chi ama la Scuola sia quello di aiutare e di lavorare per superare le difficoltà, se l'obiettivo è fare in modo che tutto funzioni".
La sottosegretaria all'Istruzione, poi, annuncia: "Continuerò a sollecitare affinché sia garantito il personale docente aggiuntivo fino alla fine dell'anno scolastico, per sdoppiare le classi. Che si fornisca il prima possibile uno strumento per controllare facilmente e velocemente i Green pass nelle scuole. Che si implementi nelle scuole il personale Ata. Continuerò a seguire il lavoro nei territori. Continuerò a dare una mano, a lavorare, a fare critiche costruttive e proposte concrete. Oppure potrei fare come Salvini e Renzi fecero con la ministra Azzolina: usare una faziosa narrazione sulla Scuola per colpire, per distruggere? Ma se facessimo tutti così l'Italia, non solo la Scuola, sarebbe allo sbando. Per fortuna - conclude Floridia - siamo diversi. I nostri obiettivi sono 'alti', non 'altri'".





