#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Caserta, dopo l’omicidio del giovane pugile: ordinanza anti-alcol e controlli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Nuovi divieti per limitare il consumo di alcolici, un posto di vigilanza fisso nel cuore della movida, piu’ forze dell’ordine in giro, anche di reparti speciali, e un maggiore ricorso al Daspo urbano.

Sono le misure adottate al termine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi stamani alla prefettura di Caserta e convocato d’urgenza dopo la morte, nella notte di sabato 29 agosto, del 18enne Gennaro Leone, deceduto a causa di una coltellata alla gamba che gli ha reciso l’arteria femorale. A sferrare il colpo, durante una lite scoppiata in piazza Correra, pieno centro di Caserta e cuore della movida, un 19enne di Caivano, che e’ stato fermato alcune ore dopo il fatto ed ha ammesso di aver accoltellato Leone.

“Non volevo ucciderlo” si e’ difeso il 19enne di fronte al pm di Santa Maria Capua Vetere Chiara Esposito e ai carabinieri. Tra le misure che saranno adottate in modo immediato e’ prevista la reiterazione da parte del sindaco di CASERTA Carlo Marino delle ordinanze sindacali “volte a limitare ulteriormente – spiega una nota della prefettura guidata da Raffaele Ruberto – il consumo di alcolici e a regolamentare meglio e in modo piu’ rigoroso l’esercizio delle attivita’ commerciali nei luoghi della movida”.

Gia’ dopo un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto lo scorso giugno sempre per risse e ferimenti avvenuti durante la movida casertana, il sindaco di Caserta aveva emesso un’ordinanza anti-alcol, che era rimasta in vigore fino al 31 luglio. Tra le altre soluzioni individuate dal Comitato odierno, c’e’ l’istituzione di un posto di vigilanza fisso, a cura della Polizia municipale di Caserta, in Piazza Dante, nelle ore di maggiore afflusso, mentre “il controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia, pur continuando ad essere svolto in forma dinamica, cioe’ con pattuglie mobili, sara’ incrementato e maggiormente orientato al pattugliamento delle strade piu’ interessate dalla frequentazione serale dei locali. Il controllo sara’ effettuato anche con l’ausilio di reparti speciali antidroga oltreche’ di polizia amministrativa e sanitaria”.

Verra’ infine ampliato e riproposto il ricorso allo strumento del Daspo, “nei confronti di soggetti che si rendano responsabili di atti violenti, anche solo tentati. L’individuazione degli specifici servizi e la quantificazione delle unita’ di personale da impiegare saranno dettagliatamente concordate in un Tavolo tecnico, che si terra’ in Questura, con i rappresentanti delle Forze di polizia statali e della Polizia municipale di Caserta” conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2021 - 19:51


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE