Campania. Sono 735 gli incendi che dal 15 giugno, data in cui è iniziato il periodo di massima pericolosità, hanno interessato il territorio della Campania.
A comunicarlo la Protezione civile regionale tracciando un bilancio di metà stagione.Potrebbe interessarti
In totale, stando alle prime stime, la superficie regionale interessata dagli incendi è di quasi 2mila ettari. Si nota un incremento degli incendi dal 19 luglio scorso: in quest'ultimo periodo la media regionale è passata dai 15 ai 30 incendi al giorno con punte anche di 44 in unico giorno. Prosegue il monitoraggio incendi con il coordinamento della Protezione civile regionale, attraverso le Sopi (Sale operative provinciali) e la Soru (Sala operativa centrale della Regione Campania).