AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 08:08
16.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 08:08
16.9 C
Napoli

In Campania 735 roghi boschivi da giugno, in fumo 2mila ettari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania. Sono 735 gli incendi che dal 15 giugno, data in cui è iniziato il periodo di massima pericolosità, hanno interessato il territorio della Campania.

A comunicarlo la Protezione civile regionale tracciando un bilancio di metà stagione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
In totale sono stati eseguiti 1.232 interventi che hanno visto impegnate 5.294 unità specializzate tra personale della Protezione civile della Regione Campania, delle Comunità montane, di Sma Campania e dei vigili del fuoco in convenzione con la Regione oltre al volontariato delle Associazioni di protezione civile. Sono stati 106 gli interventi degli elicotteri regionali, mentre 40 volte è stato necessario richiedere il supporto dei canadair del Dipartimento nazionale di Protezione civile.

In totale, stando alle prime stime, la superficie regionale interessata dagli incendi è di quasi 2mila ettari. Si nota un incremento degli incendi dal 19 luglio scorso: in quest'ultimo periodo la media regionale è passata dai 15 ai 30 incendi al giorno con punte anche di 44 in unico giorno. Prosegue il monitoraggio incendi con il coordinamento della Protezione civile regionale, attraverso le Sopi (Sale operative provinciali) e la Soru (Sala operativa centrale della Regione Campania).

Articolo pubblicato il 5 Agosto 2021 - 20:00 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti