In Campania, nella settimana compresa tra il 28 luglio e il 3 agosto, si è registrata una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (137), ma si evidenzia un aumento del 30,8% dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente.
È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della fondazione Gimbe con analisi sull'andamento dell'epidemia. È un dato peggiore di quello nazionale: in tutta Italia, infatti, l'incremento dei nuovi casi è stato del 19,9 percento.
Dal monitoraggio Gimbe emerge che nell'ultima settimana la provincia di Napoli ha fatto registrare oltre 50 nuovi casi (54) ogni 100mila abitanti.Potrebbe interessarti
Caserta, rubati 114 pc dalla scuola di Alife: i carabinieri li recuperano a Napoli in 48 ore
Capua, fermato con 10 chili di droga nel bagagliaio: arrestato un uomo
Castellammare, rapina un uomo mentre fa il biglietto alla stazione: arrestato
Santa Maria Capua Vetere, due colpi in pochi minuti e fuga con spray urticante: 22enne arrestato
[the_ad_group id="289022"]
[the_ad_group id="289024"]
Restano sotto soglia di saturazione- come rileva l'agenzia Dire- i posti letto in area medica (6% a fronte di una media italiana del 4 per cento) e in terapia intensiva (2% su media Italia del 3) occupati da pazienti Covid.



















































































