Coronavirus

Arrivano le proteine italiane contro il Covid

Condivid

Si chiamano ‘peptidi’, sono piccoli frammenti di proteine prodotte da un’innovativa piattaforma tecnologica: armi inedite contro Covid-19 stanno prendendo forma grazie a una nuova ‘fucina’ biotech tutta italiana che agiscono in maniera mirata come proiettili.

Alcuni sono gia’ andati a segno nei test preliminari su cellule e modelli animali, tanto che presto potrebbero trasformarsi in farmaci per sbarrare la porta al virus SarsCoV2, e in vaccini sublinguali a basso costo contro le varianti. Il risultato e’ pubblicato sulla rivista Viruses da Universita’ di Roma Tor Vergata, Universita’ di Catanzaro, IFO e CNR di Roma, in collaborazione con Universita’ di Toronto  e Renown Health.

Lo studio, sostenuto da Fondazione Roma e dal Ministero dell’Universita’ e della Ricerca, e’ cominciato nella primavera del 2020, quando lo scoppio della pandemia ha evidenziato l’urgenza di accelerare la ricerca di nuovi farmaci e vaccini. Nel giro di pochi mesi, virologi, immunologi, farmacologi, genetisti e bioinformatici hanno unito le loro competenze e hanno messo a punto un mix di tecnologie per lo sviluppo di peptidi.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

“Sono minuscole catene di aminoacidi che agiscono come farmaci specifici, con minore tossicita’ e limitati effetti collaterali: attualmente ci sono piu’ di 400 farmaci a base di peptidi in sviluppo nel mondo e oltre 60 gia’ approvati per l’uso clinico”, ha spiegato il genetista Giuseppe Novelli dell’Universita’ di Roma Tor-Vergata.

E poi ha aggiunto: “I peptidi sono molto promettenti anche contro Covid-19: potrebbero costituire una nuova classe di farmaci contro SarsCoV2 e potrebbero aiutare lo sviluppo di nuovi vaccini e anticorpi monoclonali”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In calo i casi covid in Italia: oggi 4168

Muovendosi in questa direzione, i ricercatori sono gia’ riusciti a individuare una serie di peptidi in grado di inibire l’ingresso del virus SarsCoV2 nelle cellule umane attraverso il recettore DPP4 (l’altra porta d’entrata oltre al recettore ACE-2).

“Test in vitro sulle cellule ci hanno confermato che potrebbero essere usati come farmaci anti-Covid, i primi di natura peptidica”, sottolinea Novelli. “Abbiamo inoltre individuato alcune regioni della proteina virale Spike che non mutano facilmente e che possono essere alla base di una nuova generazione di vaccini: inoculate nei topi, sotto forma di piccoli peptidi, hanno stimolato la produzione di anticorpi con titoli elevati e ottima capacita’ neutralizzante contro le varianti del virus”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2021 - 20:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42