Un dipendente sereno e felice lavora meglio.
Lo si sente dire spesso ed è anche facile immaginare quanto alleviare lo stress sul lavoro faccia bene a chi ogni giorno dà il massimo.
Le aziende investono costantemente sull’acquisizione di nuovi talenti e risorse per migliorare le capacità interne, trascurando a volte un aspetto fondamentale: la collaborazione tra colleghi.
Il lavoro di squadra, anche noto come team work, è importante perché offre maggiori possibilità di riuscire a completare i progetti aziendali con successo, senza spese e interruzioni inutili.
Come creare un team forte, che collabori al meglio e che sia capace di raggiungere gli obiettivi? Grazie a strategie di team building.
Il team building è l’insieme di attività utili a conoscere meglio le persone con cui si lavora, ad apprezzarle, aiutarle e imparare da loro, attraverso lo svolgimento di compiti ed esercizi di logica, cooperazione, gestione dello stress e leadership.
Vuoi sfruttare tutto il potenziale del tuo team migliorando la collaborazione e lo spirito di squadra? Ecco 3 consigli utili per organizzare attività di team building efficaci e divertenti.
Perché un’attività di team building abbia successo è necessario che sia apprezzata dai partecipanti.
Dal momento che ognuno ha le proprie preferenze, prova a fare contenti un po’ tutti, facendo scegliere ai membri del gruppo le attività da svolgere.
Le escape room vanno sempre più di moda, ed è facile intuire perché: quelle meglio architettate richiedono sempre uno sforzo congiunto per venire a capo dell’enigma e uscire dalla stanza, dando ai partecipanti la possibilità di mettere in gioco le proprie abilità per raggiungere un obiettivo comune.
Se il gruppo preferisce attività all’aria aperta, puoi organizzare un tour in mountain bike su percorsi naturalistici mozzafiato. Questo genere di esperienze uniscono i membri del gruppo nel modo più sano e spontaneo possibile, pur essendo difficili da organizzare durante una normale settimana di lavoro.
Se preferisci qualcosa di più semplice, da organizzare direttamente in ufficio durante le ore lavorative, puoi optare per una lezione di cucina o di pittura.
Che tu scelga attività sportive o artistiche per la tua strategia di team building, è importante preservare nel tempo il ricordo dell’evento e dei legami creati.
Regala ai partecipanti oggetti a tema, come le intramontabili penne con logo, personalizzati con un motto o una frase che facciano subito tornare alla memoria il tempo trascorso insieme.
Scegli un apribottiglie o un grembiule per la lezione di cucina, un marsupio per le attività sportive, taccuini e penne personalizzate per enigmi ed escape room.
Dato che la natura del team building è collaborativa, è meglio non separare i dipendenti in squadre.
Crea un solo team e, se il numero di partecipanti è troppo alto, suddividili in diversi gruppi in base alla frequenza di collaborazione che lega i dipendenti tra loro.
Assicurati che tutti siano disposti a cooperare per raggiungere uno scopo e imparare gli uni dagli altri, ed evita la competizione per le tue attività di team building.
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto
Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto