Ultime Notizie

Voto di scambio a Latina: 2 arresti. Indagato europarlamentare della Lega

Condivid

Voto di scambio a Latina: 2 arresti. Indagato europarlamentare della Lega

Voto di scambio a Latina per le amministrative del 2016. In manette con l’accusa di scambio elettorale politico mafioso sono finiti l’imprenditore Raffaele Del Prete e un suo collaboratore.  Nella stessa inchiesta risulta indagato anche l’europarlamentare della Lega, Matteo Adinolfi.

Voto di scambio a Latina: 2 arresti

Gli arresti sono stati eseguiti da polizia e carabinieri: un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip di Roma su richiesta della Dda capitolina. Le misure riguardano l’ imprenditore Raffaele Del Prete, operante nel settore dei rifiuti, e un suo collaboratore. Secondo l’accusa in occasione delle elezioni amministrative del 2016 a Latina i due, previo pagamento di una somma di 45 mila euro a membri del clan Di Silvio, hanno assicurato l’aggiudicazione di almeno duecento voti al capolista candidato nella lista “Noi con Salvini”, nei quartieri di influenza del clan.

Voto di scambio a Latina: 2 arresti

Il provvedimento restrittivo e’ legato alle risultanze acquisite in due diverse indagini eseguite dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia e dagli Agenti delle Squadre Mobili di Latina e Roma, con il supporto e la collaborazione del Servizio Centrale operativo della Polizia di Stato. Le indagini si basano anche su quanto dichiarato dai collaboratori di giustizia Agostino Riccardo e Renato Pugliese che hanno confermato quanto accertato dai militari dell’Arma.

Voto di scambio a Latina: 2 arresti

In particolare e’ stato documentato che il collaboratore Riccardo, indagato in concorso nell’odierno provvedimento, e’ risultato essere il tramite per l’accordo politico mafioso tra il gruppo criminale e l’imprenditore operante nel settore dei rifiuti. Riccardo ha ricevuto una sorta di investitura da parte dei Di Silvio nel curare i rapporti con la politica della provincia di Latina ed in occasione della tornata elettorale del 2016, tramite l’imprenditore, di sostenere la candidatura di un politico della lista “Noi per Salvini” nonche’ dell’attacchinaggio dei manifesti relativi al candidato. Il pagamento dei 45 mila euro e’ avvenuto in tre tranche all’interno dell’azienda; in base all’accordo illecito, nessuno degli appartenenti alla famiglia Di Silvio si sarebbe dovuto presentare nella sede del partito, per evitare di apparire come “collettore” di voti “procurati da soggetto intraneo al clan”.

Voto di scambio a Latina: 2 arresti

L’europarlamentare, Matteo Adinolfi

Mentre l’imprenditore avrebbe fatto avere le comunicazioni al clan esclusivamente tramite il pentito. L’elezione del politico sarebbe stata per l’imprenditore pontino funzionale alle strategie economiche della sua societa’ per ottenere verosimilmente il monopolio nella gestione dei rifiuti e delle bonifiche nel territorio pontino.

E’ indagato anche l’europarlamentare della Lega, Matteo Adinolfi nell’inchiesta della Dda di Roma per voto di scambio in occasione dell’elezione amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale di Latina del 5 giugno 2016. Nei suoi confronti l’accusa e’ scambio elettorale politico mafioso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colpo ai clan di Acerra: 26 arresti tra i Di Buono e Lombardi

Il politico potrebbe esser presto interrogato dagli inquirenti. Secondo quanto si è appreso i pubblici ministeri Luigia Spinelli e Corrado Fasanelli prenderanno in esame gli accertamenti da svolgere d’intesa con il procuratore aggiunto Ilaria Calò, responsabile della Direzione distrettuale antimafia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Luglio 2021 - 12:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04