#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Vaccini in serie A: corsa contro il tempo, la Lazio immunizza la rosa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meno di un mese all’inizio della Serie A e il Covid-19 spaventa ancora il calcio italiano, l’unica soluzione è somministrare i vaccini a tutti i membri delle rose. La variante Delta preoccupa tutti: dirigenti politici, societa’ e istituzioni sportive.

L’ unica arma a disposizione resta la vaccinazione di massa, una soluzione che resta ancora su base volontaria, seppur fortemente consigliata, mentre in Premier League si preparano per renderla obbligatoria per ottobre. Ne sanno qualcosa Spezia ed Empoli: con alcuni tesserati “no vax”, hanno rilevato rispettivamente 14 positivi la squadra ligure e sei quella toscana, costretta ad annullare anche una amichevole.

Due situazioni che hanno portato piu’ volte il presidente della Figc, Gabriele Gravina, a fare appello al buon senso delle societa’ che si stanno strutturando per vaccinare i propri tesserati. La Lazio, ad esempio, questa mattina ha immunizzato tutto il gruppo squadra ad Auronzo di Cadore (Belluno) con tanto di piccola emergenza rientrata a causa di tre o quattro calciatori che non avrebbero voluto sottoporsi alla prima dose di Pfizer.

Alla fine ha prevalso il buon senso e come confermato da Adam Marusic in conferenza tutti i calciatori, tranne chi aveva gia’ provveduto autonomamente come Vavro e Leiva, o i nazionali in vacanza, hanno ricevuto la loro dose di vaccino – grazie alla collaborazione chiesta dal presidente Lotito al governatore del Veneto, Luca Zaia – in attesa poi del richiamo che verra’ fatto direttamente nella Capitale.

Anche la Roma ha provveduto in questi giorni a vaccinare la squadra, soprattutto in vista del ritiro in Portogallo che scattera’ il prossimo 26 luglio e si aggiunge ad altri club, come Fiorentina, Bologna e Milan che avevano gia’ avviato l’iter. Certo il tempo corre e al campionato non manca molto, per questo il professore Enrico Castellacci, medico storico della Nazionale e attuale presidente della Libera associazione medici italiani del calcio (Lamica), ha lanciato la sua idea, quella del green pass per gli agonisti.

“Non so se sia una decisione che si puo’ prendere a livello federale o piu’ alto, ma un green pass per i giocatori permetterebbe di circoscrivere cio’ che ora sta succedendo in cluster come Spezia ed Empoli – spiegato Castellacci -. Ci vuole certamente una presa di posizione forte, anche difficile; capisco che culturalmente e socialmente puo’ essere contraddetta, ma e’ chiaro che nel mondo degli agonisti se si ha il green pass ci sono maggiori garanzie – ha continuato -. Io spero che la federazione possa accettare un’idea di questo genere perche’ l’importante e’ non mettere a rischio la salute dei calciatori e il campionato”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2021 - 20:49


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento