e-News

Terna: al via la demolizione dei tralicci della linea elettrica Castelluccia – San Sebastiano

Condivid

In collaborazione con Adnkronos. Verranno interamente smantellati ben 2 km di linee aeree e 6 sostegni della linea elettrica Castelluccia – San Sebastiano, liberando così 5 ettari di territorio. I lavori hanno preso il via a Napoli, nel quartiere Ponticelli, con la demolizione di un tratto dell’elettrodotto aereo a 220 kV che si snoda anche nel territorio dei comuni di Cercola e San Sebastiano al Vesuvio.

La demolizione è resa possibile dal completamento di un nuovo elettrodotto in cavo interrato della lunghezza di circa 7 Km tra la stazione elettrica di Castelluccia e la cabina primaria di San Sebastiano. L’opera, per cui Terna ha investito 16,5 milioni di euro, ha aumentato l’efficienza dell’alimentazione elettrica locale adeguandola alle crescenti richieste di energia connesse all’ampio sviluppo residenziale e industriale dell’area.

“Questa demolizione è stata resa possibile grazie alla realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo XLPE, un cavo di nuova tecnologia che ha permesso un maggiore efficientamento dell’energia della zona e soprattutto ha migliorato di gran lunga la sicurezza del sistema elettrico”, spiega Antonio Limone, responsabile progettazione e realizzazione impianti della Direzione territoriale Centro Sud di Terna.

Il complesso degli interventi rientra, come previsto dal protocollo sottoscritto nel 2020 da Terna e dal comune di Napoli, nell’ampio piano di riassetto, attualmente in corso, della rete elettrica dell’area metropolitana. L’attuazione del piano renderà più efficiente e sostenibile il servizio di trasmissione dell’energia attraverso la sostituzione di vecchi cavi con altri di ultima generazione. L’accordo prevede, inoltre, la demolizione di 10 km di elettrodotti aerei a 60 kV nella città di Napoli che consentirà di liberare circa 25 ettari di territorio dall’impatto delle infrastrutture elettriche esistenti.

In Campania Terna gestisce circa 3.500 km di linee in alta e altissima tensione e 60 stazioni elettriche. Nell’ambito del Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy”, l’azienda investirà nella regione oltre 1 miliardo di euro per lo sviluppo e la resilienza della rete elettrica regionale, in funzione della transizione energetica di cui l’azienda è protagonista. Interventi importanti che avranno anche una rilevante ricaduta sul tessuto economico regionale, coinvolgendo oltre 350 imprese e 1.500 addetti alle lavorazioni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Luglio 2021 - 14:54
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27