Teatro

Teatro del Lemming debutta con ‘Metamorfosi di forme mutate’

Condivid

Il Teatro del Lemming debutta con ‘Metamorfosi di forme mutate’. Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in ‘Gemito – L’arte d’’o pazzo’ in prima assoluta

Giovedì 8 luglio, al Campania Teatro Festival, arriva in prima assoluta nel Cisternone del Museo e Real Bosco di Capodimonte (Porta Miano) la compagnia veneta Teatro del Lemming con “Metamorfosi di forme mutate”, uno spettacolo per gruppi di cinque persone alla volta (ore 19.30; 20.15; 21; 22), di cui firma drammaturgia, musica e regia Massimo Munaro, anche interprete accanto ad Alessio Papa, Diana Ferrantini, Fiorella Tommasini, Katia Raguso, Marina Carluccio (in replica venerdì 9).

Un‘immersione radicale, intima e personale nello spazio del rito, del mito e del ricordo. Le Metamorfosi cantate da Ovidio si specchiano, così, nelle tante metamorfosi attraversate da ciascuno di noi, in un continuo movimento fra morte e rinascita.

Gemito-L’arte d”o pazzo/foto comunicato stampa

Ancora a Capodimonte, per la sezione Osservatorio, nel Giardino Paesaggistico di Porta Miano (Porta Miano) alle 22.30 debutta “Gemito – L’arte d’’o pazzo”, scritto e diretto da Antimo Casertano, sul palco insieme a Daniela Ioia, Luigi Credendino, Ciro Kurush Giordano Zangaro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Villa San Michele rilancia la stagione culturale di Capri

Una vita tormentata e ossessionata dalla continua ricerca della perfezione e dal maniacale tentativo di lavorare non per la conquista del successo ma per la conquista della verità: è quella di Vincenzo Gemito, uno degli artisti napoletani più dimenticati di sempre. L’ossessione per il vero lo ha spinto persino verso la reclusione in manicomio, avvenuta tra il 1886 e il 1888, prima di recludersi in casa per oltre venti anni, in modo volontario, una volta uscito. Lo spettacolo si avvale delle musiche originali di Marco D’Acunzo e Marina Lucia, delle scene di Flaviano Barbarisi e dei costumi di Antonietta Rendina.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2021 - 12:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9 parcheggiatori abusivi

Una domenica di calcio, ma anche di controlli serrati in tutta la città. In occasione… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 11:44

I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti e fan

Allarme musicale all'Università Federico II: i Pinguini Tattici Nucleari invadono le aule per un incontro… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale: domande aperte

Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:54

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8 nella notte, avvertito un boato

Pozzuoli  – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:16

Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista

Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:43