#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Riserva Tirone: riapre al pubblico il sentiero n. 4 nel Parco Nazionale del Vesuvio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sentiero n. 4 “Attraverso la Riserva Tirone”, riapre al pubblico per 3 giorni a settimana (dal venerdì alla domenica) fino al 23 ottobre 2021. L’accesso al sentiero sarà a titolo gratuito.

L’iniziativa di apertura programmata rientra nell’ambito della riorganizzazione della rete sentieristica da parte dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, nell’intento di promuovere la più ampia fruizione diffusa e controllata del territorio del Parco, in questo caso d’Intesa con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta.

Nei fini settimana da luglio a settembre il sentiero, che attraversa le foreste della Riserva Tirone, sarà possibile fare escursioni naturalistiche nel tratto compreso tra il cancello di ingresso, lato Ercolano, e la cosiddetta Casa di Amelia, presso le casermette forestali. Il percorso si snoda in pianura per 2,6 km ed è facilmente accessibile.

L’Ente Parco ha attivato un servizio di presidio e supporto all’apertura controllata e alla fruizione del predetto sentiero, avvalendosi del supporto delle Guide in possesso del titolo di guida del Parco Nazionale del Vesuvio. Nell’area sarà inoltre presente anche il personale del Reparto biodiversità dei Carabinieri forestali, per le attività di vigilanza.

L’accesso al sentiero sarà a titolo gratuito; i visitatori saranno registrati all’ingresso, per motivi di sicurezza, tutela e per assicurare il rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del contagio da Covid-19.
Sarà, ovviamente, anche consentito l’accesso a gruppi accompagnati da guide turistiche e naturalistiche professioniste, ferma restando la presenza in loco del personale dell’Ente parco.

Un altro importante tassello si aggiunge al tema della fruizione in sicurezza delle bellezze naturalistiche del Parco del Vesuvio; – dichiara Agostino Casillo, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio – continuiamo ad implementare e diversificare l’offerta di fruizione e per rispondere alla crescente richiesta di poter passare tempo libero in natura, godendo delle meraviglie naturalistiche del Vesuvio.
Grazie alla collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta che gestisce la Riserva Tirone – Alto Vesuvio – continua Casillo – siamo riusciti ad organizzare il presidio del sentiero con il supporto delle Guide del Parco Nazionale del Vesuvio.
Il sentiero n° 4 “Attraverso la riserva Tirone” rappresenta uno dei sentieri più ricchi di biodiversità del Parco nazionale del Vesuvio – aggiunge il Presidente Casillo – un sentiero agevole, adatto alle famiglie ed ai bambini.”

“Si tratta di un’area caratterizzata da boschi e foreste – spiega il Direttore dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Stefano Donati – in particolare leccete, che rappresentano l’ambiente tipico vesuviano nel versante che guarda il mare. Il sentiero è stato oggetto di estesi interventi di bonifica e taglio delle piante bruciate nell’incendio del 2017, e sarà a breve teatro di importanti interventi di rinaturalizzazione con le specie tipiche del Vesuvio, già progettati e in fase di appalto, per restituirgli appieno la funzione di laboratorio a cielo aperto di biodiversità.”


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 23 Luglio 2021 - 09:54


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie