Libri

Prontuario per candidato sindaco, l’irriverente decalogo di Enrico Parolisi

Condivid

“Prontuario per candidato sindaco”, l’irriverente decalogo di frasi fatte nato da un’idea del giornalista napoletano Enrico Parolisi

Venerdì 16 luglio ore 18:00 alla libreria Raffaello in via Michele Kerbaker, Napoli

Si avvicinano le elezioni amministrative partenopee. Non c’è migliore occasione – approfittando anche della “nueva normalidad” che la tregua da Coronavirus ci offre – per la presentazione ufficiale del “Prontuario per candidato sindaco”, l’irriverente decalogo di frasi fatte nato da un’idea del giornalista napoletano Enrico Parolisi.

Il dissacrante frasario, che prende di mira i proclami di chi si candida allo scranno più alto di Palazzo San Giacomo – tra immortali promesse come quelle su Bagnoli e Scampia a annunci dalla lapalissiana ovvietà, passando per pizze e mandolini – e che è già stato “visionato” (diciamo così) dai candidati sindaco Sergio D’Angelo, Antonio Bassolino e Catello Maresca, sarà presentato venerdì 16 luglio ore 18:00 alla libreria Raffaello (via Michele Kerbaker, Napoli). Con l’autore ci sarà il giornalista e blogger Maurizio Zaccone. Modererà l’incontro la giornalista Brunella Bianchi.

Prontuario per candidato sindaco

SINOSSI

Nell’era della politica social, del proclamo facile e del contraddittorio quasi assente ingiustificato, gli ipse dixit hanno sostituito i programmi e i follower la credibilità. Agli albori di una nuova campagna elettorale per le amministrative di Napoli, riecheggiano dai candidati le solite frasi fatte, un campionario già sentito ma sempre attuale. In questo non-libro, come lo definisce Nico Falco nella prefazione, il giornalista Enrico Parolisi ne mette in fila 99 a uso prontuario, per risultare brillante in campagna elettorale in ogni occasione. Basta aprire a caso il volume per avere sempre una battuta pronta per Facebook e giornali: dalle solidarietà urbi et orbi alla promessa di rimettere al centro le periferie, dalle riqualificazioni urbane al coinvolgimento della società civile senza dimenticare di strizzare l’occhio ai tifosi e puntare sui giovani. Questa è una provocazione, come direbbe James Senese a Lello Arena in “No grazie, il caffè mi rende nervoso”: la provocazione di Parolisi ai candidati sindaco è quella di andare oltre la retorica, perché solo un dibattito avulso da logiche di slogan permetterà a Napoli di ripartire.

E sì, anche questa è una frase fatta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Giffoni Music Concept 2021: dal 21 al 31 luglio

L’AUTORE

Enrico Parolisi, napoletano classe 1985, è giornalista specializzato in comunicazione con i media e strategie digitali integrate. Nella sua carriera, oltre a collaborare con i maggiori player televisivi, ha curato diversi webzine e i rapporti con la stampa di imprese, sindacati, enti del terzo settore, esponenti politici, rassegne cinematografiche, associazioni culturali cinesi e ditte di onoranze funebri (per scaramanzia più che altro), oltre ai profili digitali di artisti, musicisti e showgirl. Scrive pensieri a ruota libera per Cronache di Napoli e insegna Giornalismo e nuovi media alla Scuola di Giornalismo di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Luglio 2021 - 19:26
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10