AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

A Napoli i primi passi per allestire la mostra permanente per Massimo Troisi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Primo passo formale per la mostra permanente dedicata a Massimo Troisi e a La Smorfia.

La Giunta comunale di Napoli ha, infatti, approvato in linea tecnica il progetto relativo all'allestimento dell'esposizione a ingresso libero, da ospitare nelle sale del terzo piano di Palazzo Roccella, sede del Pan-Palazzo delle Arti di Napoli.

L'Amministrazione comunale - rende noto Palazzo San Giacomo - ha proposto alla Città metropolitana, vista l'alta valenza artistica, culturale e turistica dell'iniziativa, "un impegno sinergico nella realizzazione dell'ambizioso progetto, avviando le procedure per accedere alle opportunità di finanziamento messe a disposizione dall'Ente di piazza Matteotti per investimenti strategici".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Dopo aver acquisita la nota formale firmata da Lello Arena ed Enzo Decaro, con cui era espressa la volontà di mettere a disposizione dell'Amministrazione comunale un cospicuo numero di cimeli ed oggetti appartenuti a Massimo Troisi e al gruppo La Smorfia, il Comune ha individuato gli spazi da dedicare alla mostra ed ha provveduto a redigere il progetto di allestimento per la realizzazione di questo "doveroso tributo ad un'esperienza artistica che è stata in grado di lasciare un segno profondo nella cultura comica italiana ed è ormai parte dell'identità partenopea".

"E' giusto che questo tesoro resti a Napoli - ha affermato l'assessora alla Cultura Annamaria Palmieri - a disposizione di cittadini, turisti, artisti, che rappresenti un nuovo punto di partenza anche per le future esperienze artistiche e che sia occasione per avvicinare sempre nuovi aspetti della complessa e poliedrica personalità di Massimo Troisi, che dopo i meravigliosi inizi con La Smorfia, è stato un faro per tante generazioni di artisti fino a diventare, con il suo Il Postino, ultima struggente opera, il primo 'sponsor' di Procida, città della cultura. Ringrazio Arena e Decaro e auspico che l'allestimento possa essere punto di partenza per agglomerare memoria e poesia di uno dei più grandi autori e interpreti degli ultimi decenni"

Articolo pubblicato il 23 Luglio 2021 - 20:05 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti