#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 21:33
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

A Napoli i primi passi per allestire la mostra permanente per Massimo Troisi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Primo passo formale per la mostra permanente dedicata a Massimo Troisi e a La Smorfia.

La Giunta comunale di Napoli ha, infatti, approvato in linea tecnica il progetto relativo all’allestimento dell’esposizione a ingresso libero, da ospitare nelle sale del terzo piano di Palazzo Roccella, sede del Pan-Palazzo delle Arti di Napoli.

L’Amministrazione comunale – rende noto Palazzo San Giacomo – ha proposto alla Città metropolitana, vista l’alta valenza artistica, culturale e turistica dell’iniziativa, “un impegno sinergico nella realizzazione dell’ambizioso progetto, avviando le procedure per accedere alle opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’Ente di piazza Matteotti per investimenti strategici”.

Dopo aver acquisita la nota formale firmata da Lello Arena ed Enzo Decaro, con cui era espressa la volontà di mettere a disposizione dell’Amministrazione comunale un cospicuo numero di cimeli ed oggetti appartenuti a Massimo Troisi e al gruppo La Smorfia, il Comune ha individuato gli spazi da dedicare alla mostra ed ha provveduto a redigere il progetto di allestimento per la realizzazione di questo “doveroso tributo ad un’esperienza artistica che è stata in grado di lasciare un segno profondo nella cultura comica italiana ed è ormai parte dell’identità partenopea”.

“E’ giusto che questo tesoro resti a Napoli – ha affermato l’assessora alla Cultura Annamaria Palmieri – a disposizione di cittadini, turisti, artisti, che rappresenti un nuovo punto di partenza anche per le future esperienze artistiche e che sia occasione per avvicinare sempre nuovi aspetti della complessa e poliedrica personalità di Massimo Troisi, che dopo i meravigliosi inizi con La Smorfia, è stato un faro per tante generazioni di artisti fino a diventare, con il suo Il Postino, ultima struggente opera, il primo ‘sponsor’ di Procida, città della cultura. Ringrazio Arena e Decaro e auspico che l’allestimento possa essere punto di partenza per agglomerare memoria e poesia di uno dei più grandi autori e interpreti degli ultimi decenni


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Luglio 2021 - 20:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie