#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Napoli, De Magistris: ‘Clima avvelenato, nessuna festa per Maradona’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, De Magistris: “Clima avvelenato, nessuna festa per Maradona”. Nessuna festa allo stadio Maradona per il grande campione Diego, lo ha dichiarato il sindaco di Napoli in una intervista a Vg21

Non ci sarà alcuna festa in ricordo di Diego Armando Maradona allo stadio di Napoli a lui dedicato dopo la morte che lo vide protagonista assoluto.Napoli, De Magistris: ‘Clima avvelenato, nessuna festa per Maradona’

Il primo cittadino si è detto molto amareggiato perché “in questi giorni” in città si assiste “a un dibattito surreale e intossicato” sul fatto “che volevamo mettere un nuovo step nel ricordo di Maradona“.

De Magistris ha ricordato che una manifestazione allo stadio “pieno di tifosi ancora non si può fare” e, quindi, in attesa che “questo giorno arrivi avevamo pensato di mettere una targa, la scultura e far venire 500 bambini in rappresentanza della città“.

Su questo – si è soffermato – si è scatenato di tutto. Se Maradona deve diventare un fatto politico per qualcuno che evidentemente non ha a cuore il suo messaggio ma solo interessi particolari e noi, nostro malgrado, diventare elemento di divisione, allora un evento di questo tipo non ha ragione di essere“.

Dispiace molto – ha rimarcato de Magistris -. Vuol dire che stiamo vivendo un momento brutto se anche Diego non riesce ad unire. Lo ricorderemo – ha poi concluso – solo dal punto di vista formale e istituzionale come è giusto che sia”. A far eco al sindaco l’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello. “Una targa nel suo stadio – si legge in una nota – è diventata un problema politico, un motivo di risentimento. Colorare il prato con la scritta ‘D1OS’ con centinaia di bambini è diventato un pericolo per il campionato della nostra squadra del cuore. Che tristezza ed amarezza“.

Si è detto – ha aggiunto Borrielloche sarebbe stato un evento elettorale, nulla di più falso. Si è letto addirittura di diffide, di battaglie legali per le statue, di un braccio di ferro con la società sportiva con la quale, invece, sin da giugno c’è stata una fitta e proficua interlocuzione con Alessandro Formisano e che certamente sarebbe stata in prima fila: ci mancherebbe. Come in prima fila ci sarebbero stati i campioni, le leggende dei due scudetti a cui l’Amministrazione avrebbe voluto consegnare un riconoscimento della Città“.

Siamo certi – ha concluso l’assessore – che a Diego sarebbe piaciuto molto avere ‘accanto’ i bambini e le bambine di Napoli.”


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 23 Luglio 2021 - 16:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie