#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:20
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

La chiave dietro la porta, un progetto di Rogiosi Editori sull’uso di alcol tra i ragazzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La chiave dietro la porta: un libro e un cortometraggio che affrontano il tema della diffusione dell’uso di alcool tra i ragazzi

L’uso eccessivo di alcool è un fenomeno che negli ultimi anni si è diffuso in maniera incontrollata tra i giovani, facendo registrare troppi casi di incidenti stradali, risse e coma etilico. Rosario Bianco, editore Rogiosi, ha ideato un progetto di sensibilizzazione, realizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e il “Comitato genitori no alcol” di Gerardo Avallone. Il progetto “La chiave dietro la porta”, un libro e un cortometraggio, sarà presentato e discusso martedì 20 luglio, alle 19, al Cinema Metropolitan, in via Chiaia 149. Insieme all’editore ci saranno gli autori del libro Oreste Ciccariello e Erminia La Ferola, il cast del cortometraggio e le istituzioni. Modera l’incontro Federico Monga, direttore del quotidiano Il Mattino.

La chiave dietro la porta
La chiave dietro la porta

L’Arma dei Carabinieri ha messo a disposizione uomini e mezzi per la realizzazione di alcune scene del cortometraggio. Martedì, all’incontro, saranno presenti il comandante della Legione Carabinieri ‘Campania’, generale di divisione Maurizio Stefanizzi, e il comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, generale di brigata, Giuseppe La Gala.

Dato il forte impatto sociale della problematica raccontata sul nostro territorio, sono stati invitati a presenziare tutti i candidati a sindaco della città di Napoli. La presenza dei candidati è dovuta proprio all’occasione di dibattere su una problematica, quella della movida incontrollata, che colpisce molte zone della nostra città.

La chiave dietro la porta è un progetto con più fini educativi rivolti ai giovani e non solo. Vuole essere un monito per i ragazzi che hanno un rapporto difficile con la conoscenza dei propri limiti nell’uso di alcool e, allo stesso tempo, un invito alla riflessione per tutti i genitori e le famiglie. La visione di questo corto e la lettura di questo libro, infatti, possono rappresentare un suggerimento per tutti coloro che devono rapportarsi a figli che possono avere problemi con un superficiale e sconsiderato uso di alcool. Non a caso, questo progetto nasce con la collaborazione e il supporto del comitato ‘Genitori no alcool’ di Gerardo Avallone, da tempo impegnato nella lotta a questa piaga giovanile.

La chiave dietro la porta – la trama

Il titolo dell’opera è anche la soluzione al problema. Nella storia narrata, il protagonista, un ragazzo, trascinato dagli effetti negativi della movida giovanile, finisce coinvolto in una rissa a causa di parecchi bicchieri di troppo. Una volta tornato a casa, si profilano per lui due scenari: il primo, quello da evitare, vede il giovane entrare in casa autonomamente e abbandonarsi a una notte che può portare a tragiche conseguenze, mentre i genitori dormono ignari; il secondo, quello da attuare, prevede che i genitori lascino la chiave dietro la porta in modo che il ragazzo non possa entrare in casa senza sottoporsi allo sguardo attento della madre e del padre che possono salvargli la vita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Rogiosi Editore presenta ‘Napoli pietra e lava. Il lungo viaggio de L’Uovo di Virgilio’

La soluzione, quindi, è il genitore premuroso. Ciò non vuol dire affatto opprimere i ragazzi, ma, piuttosto, dar loro un riferimento e una protezione da eventi più grandi di loro, che posso diventare catastrofici. Lasciare la chiave dietro la porta non vuol dire non avere fiducia nei propri figli, ma anzi assicurarsi che tanti agenti esterni non sortiscano effetti negativi a volte anche tragici. La chiave dietro la porta può salvare una vita


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Luglio 2021 - 14:48


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie