#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

La chiave dietro la porta, un progetto di Rogiosi Editori sull’uso di alcol tra i ragazzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La chiave dietro la porta: un libro e un cortometraggio che affrontano il tema della diffusione dell’uso di alcool tra i ragazzi

L’uso eccessivo di alcool è un fenomeno che negli ultimi anni si è diffuso in maniera incontrollata tra i giovani, facendo registrare troppi casi di incidenti stradali, risse e coma etilico. Rosario Bianco, editore Rogiosi, ha ideato un progetto di sensibilizzazione, realizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e il “Comitato genitori no alcol” di Gerardo Avallone. Il progetto “La chiave dietro la porta”, un libro e un cortometraggio, sarà presentato e discusso martedì 20 luglio, alle 19, al Cinema Metropolitan, in via Chiaia 149. Insieme all’editore ci saranno gli autori del libro Oreste Ciccariello e Erminia La Ferola, il cast del cortometraggio e le istituzioni. Modera l’incontro Federico Monga, direttore del quotidiano Il Mattino.

La chiave dietro la porta
La chiave dietro la porta

L’Arma dei Carabinieri ha messo a disposizione uomini e mezzi per la realizzazione di alcune scene del cortometraggio. Martedì, all’incontro, saranno presenti il comandante della Legione Carabinieri ‘Campania’, generale di divisione Maurizio Stefanizzi, e il comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, generale di brigata, Giuseppe La Gala.

Dato il forte impatto sociale della problematica raccontata sul nostro territorio, sono stati invitati a presenziare tutti i candidati a sindaco della città di Napoli. La presenza dei candidati è dovuta proprio all’occasione di dibattere su una problematica, quella della movida incontrollata, che colpisce molte zone della nostra città.

La chiave dietro la porta è un progetto con più fini educativi rivolti ai giovani e non solo. Vuole essere un monito per i ragazzi che hanno un rapporto difficile con la conoscenza dei propri limiti nell’uso di alcool e, allo stesso tempo, un invito alla riflessione per tutti i genitori e le famiglie. La visione di questo corto e la lettura di questo libro, infatti, possono rappresentare un suggerimento per tutti coloro che devono rapportarsi a figli che possono avere problemi con un superficiale e sconsiderato uso di alcool. Non a caso, questo progetto nasce con la collaborazione e il supporto del comitato ‘Genitori no alcool’ di Gerardo Avallone, da tempo impegnato nella lotta a questa piaga giovanile.

La chiave dietro la porta – la trama

Il titolo dell’opera è anche la soluzione al problema. Nella storia narrata, il protagonista, un ragazzo, trascinato dagli effetti negativi della movida giovanile, finisce coinvolto in una rissa a causa di parecchi bicchieri di troppo. Una volta tornato a casa, si profilano per lui due scenari: il primo, quello da evitare, vede il giovane entrare in casa autonomamente e abbandonarsi a una notte che può portare a tragiche conseguenze, mentre i genitori dormono ignari; il secondo, quello da attuare, prevede che i genitori lascino la chiave dietro la porta in modo che il ragazzo non possa entrare in casa senza sottoporsi allo sguardo attento della madre e del padre che possono salvargli la vita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Rogiosi Editore presenta ‘Napoli pietra e lava. Il lungo viaggio de L’Uovo di Virgilio’

La soluzione, quindi, è il genitore premuroso. Ciò non vuol dire affatto opprimere i ragazzi, ma, piuttosto, dar loro un riferimento e una protezione da eventi più grandi di loro, che posso diventare catastrofici. Lasciare la chiave dietro la porta non vuol dire non avere fiducia nei propri figli, ma anzi assicurarsi che tanti agenti esterni non sortiscano effetti negativi a volte anche tragici. La chiave dietro la porta può salvare una vita


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2021 - 14:48


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento