#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:32
20.5 C
Napoli
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...

Inaugurazione Stadio Maradona: ma senza tifosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non sarà aperto al pubblico l’evento di inaugurazione Stadio Maradona.

Da quanto apprende LaPresse, l’iniziativa di intitolazione di quello che fu lo Stadio San Paolo al Pibe de Oro, fissata per giovedì 29 luglio, alle ore 19, non prevedrà la presenza di tifosi.

Da quanto trapela dal Comune sarebbero state molteplici le difficoltà nell’organizzare l’inaugurazione dello Stadio Maradona, molto sentita in città, con le restrizioni dovuta al Covid. Si è deciso così di far intervenire soltanto la stampa.

Ci sarà quasi sicuramente una diretta televisiva. I dettagli dell’evento: verrà prima scoperta la targa esterna, davanti al passo carraio dell’impianto di Fuorigrotta ‘Stadio Diego Armando Maradona’, tra il settore Distinti e la Curva B.

Poi gli operatori passeranno attraverso la porta ‘maratona’ (dove è previsto l’ingresso allo stadio dei maratoneti in occasione di eventi sportivi) e saranno accompagnati nel mezzo giro di campo, passando sotto la Curva B, fino allo spazio dinanzi alla Tribuna Autorità, dove sulla pista di atletica verrà scoperta la statua donata al Comune di Napoli dall’artista Mimmo Sepe.

Solo 500 bambini al centro del campo per comporre la scritta Dios

Cinquecento bambini al centro del campo dello Stadio Diego Armando Maradona comporranno la scritta ‘Dios’. Sarà uno dei momenti più toccanti dell’evento di intitolazione dell’impianto di Fuorigrotta al campione argentino, scomparso il 25 novembre scorso, previsto per giovedì 29 luglio alle 19. L’iniziativa – da quanto apprende LaPresse – prevederà anche momenti di intrattenimento: ci sarà il comico napoletano Peppe Iodice, mentre la parte canora sarà affidata ai Foja, che suoneranno un pezzo dedicato a Maradona.

È prevista la benedizione sia della targa, che della statua, da parte del vescovo di Pozzuoli, Gennaro Pascarella (Fuorigrotta rientra infatti nella Diocesi di Pozzuoli). Sarà poi presente, in rappresentanza della squadra del primo Scudetto, l’ex capitano azzurro Beppe Bruscolotti. Dovrebbe poi intervenire l’ambasciatore argentino in Italia, Roberto Manuel Carles e infine il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 14:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento