Più di 50 attivisti hanno simbolicamente forzato a NAPOLI la zona rossa oltrepassando le transenne poste in piazza del Plebiscito riuscendo così a posizionare lo striscione "il G20 balla sul Titanic. Salviamo il pianeta, jatevenne".
I movimenti ambientalisti dicono "no" alla presenza dei capi di stato a NAPOLI in una terra "martoriata dall'inquinamento" ambientale e al modello "del sistema capitalistico portato avanti dal G20".Potrebbe interessarti
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
Gli attivisti rivendicano l'esigenza di un altro mondo possibile. E a dimostrarlo, sostengono, è la partecipata giornata che si è svolta nella sede dell'università Federico II in via Marina tra confronti con le delegazioni e gli storici attivisti ambientalisti internazionali.





