Cultura

Torna il Festival della Gentilezza, dall’8 al 14 novembre 2021

Condivid

Torna dall’8 al 14 novembre 2021 il Festival della Gentilezza, promosso e ideato dall’associazione Coltiviamo Gentilezza® per la prima volta in Italia nel 2019.

Ad annunciarlo una serie di 13 video che verranno pubblicati ogni giorno sui profili social dell’associazione in cui una parte della grande community del progetto (più di 10.000 follower) risponde alla domanda, “Cos’è per te la Gentilezza?”.

Nel primo video pubblicato Federico di 7 anni ci dice “La Gentilezza per me è un gesto amichevole”.

Tra i protagonisti di questa campagna insegnanti, librerie, bambini, classi, interi asili e Alessandra Morelli, Responsabile dell’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati-UNHCR in Niger. Tra i video anche forme creative di raccontare la gentilezza, come nel video della scuola dell’infanzia Elena Cavaliere di Castellammare di Stabia dal titolo “le Vocali della Gentilezza”.

Il Festival della Gentilezza

Nelle prime due edizioni del Festival sono state coinvolte centinaia di realtà in tutta Italia che hanno proposto eventi e azioni per raccontare l’Italia Gentile. Anche in piena pandemia, nel 2020, il Festival è andato avanti attraverso le piattaforme digitali confezionando un programma che ogni giorno affrontava un tema: scuola gentile, attività, libreria, musei e cultura, comunità e sociale, negozi gentili.

Quest’anno il Festival, che si caratterizza per la sua diffusione dal basso in tutta Italia, giunge alla sua terza edizione e avrà una sede fisica nella città di Napoli in una location d’eccezione per radicare un dibattito pubblico sul tema della gentilezza con tanti ospiti illustri ed esperti.

TI POTREBBE INTRESSARE ANCHE La prima edizione del Festival della Gentilezza parte da Napoli. Lunedì 11 novembre la giornata di apertura

Coltiviamo Gentilezza® propone dal 2017, attraverso la condivisione di azioni e parole, una sociologia pedagogica positiva per contrastare la violenza e la mancanza di rispetto in tutte le sue forme, un linguaggio positivo dove è importante cambiare i paradigmi espressivi: io sono contro diventa io sono per. La mission è diffondere esempi di gentilezza e buon pratiche convinti che ogni piccolo gesto di gentilezza, ogni piccola parola possano determinare un cambiamento nel mondo.

Per tutte le info www.coltiviamogentilezza.it

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Luglio 2021 - 10:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato dai carabinieri

Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:49

Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a “Coletta”, malata di SLA

Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:32

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47