#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Draghi nel carcere di Santa Maria: applausi e ‘indulto’ dai detenuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Draghi nel carcere di Santa Maria tra applausi, ‘indulto’ e l’annuncio della riforma del sistema carcerario: il presidente condanna le violenze e elogia la Penitenziaria.

Il presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato – poco dopo le 16 di oggi pomeriggio – a Santa Maria Capua Vetere, in visita al carcere ‘Francesco Uccella’, penitenziario al centro dell’inchiesta sugli scontri della primavera del 2020 nella quale sono contestati ai vertici della struttura e agli agenti penitenziari i reati di violenza e tortura.

Draghi nel carcere di Santa Maria

Draghi nel carcere di Santa Maria

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenze in carcere, la ministra Cartabia sospende i 52 indagati

Pochi minuti dopo è arrivata anche la ministra della Giustizia, Marta Cartabia. All’esterno della struttura tanti giornalisti e un ingente dispiegamento di forze dell’ordine. L’inchiesta, che ha portato a 52 misure cautelari nei confronti dei poliziotti che dovranno rispondere di torture, maltrattamenti e falso, è partita in seguito alle denunce, da parte di alcuni detenuti, di violenze avvenute nei loro confronti come “punizione” per la rivolta scoppiata il 6 aprile 2020 a seguito di alcuni casi di positività al Covid in carcere.

Dal carcere si ode l’urlo dei detenuti: “Draghi, Draghi. Indulto, Indulto”.

“Draghi, Draghi. Indulto, Indulto” urlano i detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere, durante il giro nei padiglioni della casa circondariale che il presidente del Consiglio sta facendo, insieme al ministro della Giustizia Cartabia.

Draghi nel carcere di Santa Maria

Draghi nel carcere di Santa Maria

Nell’atrio della struttura dove è stata allestita una postazione per un punto con la stampa al termine della visita si sentono dai vari padiglioni del carcere anche applausi dei detenuti presidente del Consiglio.

Al termine della visita nei reparti il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto una conferenza stampa. “Oggi non celebriamo trionfi o successi, ma siamo qui ad affrontare le conseguenze delle nostre sconfitte. Venire qui oggi significa guardare da vicino, di persona per iniziare a capire”. Ha detto dopo aver visitato il carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Draghi nel carcere di Santa Maria

Draghi nel carcere di Santa Maria

“Vogliamo guardare di persona per iniziare a capire perche’ quanto visto ha scosso la coscienza degli italiani ed anche dei colleghi della Polizia penitenziaria che lavorano con fedeltà”. Le indagini “stabiliranno la responsabilità personale, ma la responsabilità collettiva è di un sistema che va riformato. Non può esserci giustizia dove c’è abuso. E non puo’ esserci rieducazione dove c’è sopruso”.

La Polizia penitenziaria, “in grande maggioranza, rispetta i detenuti, la propria divisa, le istituzioni”. Ha aggiunto Draghi. Agli uomini e le donne della Polizia penitenziaria “va il più sentito ringraziamento del governo e il mio personale”.

Draghi nel carcere di Santa Maria

Draghi nel carcere di Santa Maria

“L’Italia è stata condannata due volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per il sovraffollamento carcerario. Ci sono quasi tremila detenuti in più rispetto ai posti letto disponibili. Negli istituti campani sono circa 450. Sono numeri in miglioramento, ma comunque inaccettabili – ha aggiunto Draghi – Ostacolano il percorso verso il ravvedimento e il reinserimento nella vita sociale, obiettivi più volte indicati dalla Corte Costituzionale”.

 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 14 Luglio 2021 - 18:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie