Giovedì 8 luglio si terrà la Conferenza Internazionale contro la Discriminazione organizzata dall’Unione Democrata Tatara insieme con il Collegio Nazionale “Ion Neculce” e l’Ufficio di mediazione Claudia Balint, in collaborazione con la Biblioteca dell’Accademia Rumena che ospiterà la Conferenza presso l’anfiteatro Ion Heliade Radulescu.
La Conferenza prende spunto dal progetto “Uniti nella diversità – No alla Discriminazione”. Da tempo l’Unione Democrata Tatara é impegnata a rafforzare il dialogo interculturale promuovendo la cultura della tolleranza e della diversità culturale intesa come ricchezza tra le diverse comunità etniche che vivono in Romania.
Ci sarà la presentazione del progetto Uniti nella Diversità No alle Discriminazioni realizzato presso il Collegio Nazionale “Ion Neculce”, sarà illustrato il contributo alla conoscenza dello spazio multiculturale della regione Dobrogea come esempio di armonia, convivenza ed inclusione sociale e verrà presentato il libro “Sportile Turcice si Tatare” per una maggiore conoscenza delle tradizioni Turco/Tatare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Variante Delta a Positano: chiuso il ristorante dei Vip
Accanto a rappresentanti del mondo diplomatico, di organizzazioni etniche ed istituzioni impegnate nella lotta alle Discriminazioni e per la difesa dei diritti umani, segnaliamo la presenza di Monsignor Mario Codano, Consigliere della Nunziatura Apostolica che sarà latore di un messaggio di Papa Francesco.
Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto
Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto
Forio d'Ischia - Sangue e terrore nella serata di oggi nella zona di Cuotto, a… Leggi tutto
Milano– Una storia di amore, malattia e disperazione finita nel sangue. Nella notte di Ferragosto,… Leggi tutto
La Campania resta nel mirino del maltempo, con la Protezione Civile che spara un nuovo… Leggi tutto
È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto