Un terremoto giudiziario ha colpito la camorra della zona orientale di Napoli: nel clan D’Amico scarcerati narcos e affiliati.
Ma la decisione più sorprendente è stata la revoca della custodia cautelare in carcere per Wagner Fico, revoca intervenuta anche per Salvatore Grandulli e Rosario Lauria. I tre accusati hanno ottenuto un doppio risultato: riduzione della pena e totale remissione in libertà.
Nel giudizio di rinvio disposto a seguito dell’annullamento della Cassazione
La Corte di appello di Napoli – IV sezione penale – ha escluso l’aggravante di mafia relativamente alla associazione di narcotraffico denominata “clan D’Amico”.
La decisione è intervenuta dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato la precedente decisione di appello che, viceversa, aveva affermato la sussistenza della mafiosità circa il narcotraffico svolto dai sodali operanti in Napoli, Ponticelli, Quartieri Spagnoli e Volla.
La Suprema Corte condivise sul tema il ricorso proposto dagli avvocati e, oggi, all’esito del giudizio di rinvio, la Corte di appello ha escluso l’aggravante mafiosa e, conseguentemente, ha rideterminato le pene:
a Fico Wagner, difeso dall’avv. Dario Vannetiello, in anni 7, mesi 9 e giorni 10 (anni 10);
ad Aloia Carmine, difeso dagli avvocati Mario Bruno e Leopoldo Perone, in anni 14 (anni 17 e mesi 4);
a Buonocore Delilah, difeso dagli avvocati Domenico Dello Iacono e Luigi Ferro, anni 13 e mesi 4 (anni 16 e mesi 8);
ad Ercolani Salvatore, difeso dall’avv. Domenico Dello Iacono, anni 18 (anni 20);
a Scarallo Anna, difesa dagli avvocati Bruno Carafa e Luca Mottola, anni 13 e mesi 4 (anni 16 e mesi 8);
a Lauria Rosario, difeso dall’avv. Carmen Di Meo, in anni 7, mesi 9 e giorni 10 (anni 9 e mesi 4).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei
Sono poi anche intervenute delle riduzione di pena alla luce di parziali assoluzioni:
De Luca Enea (avvocati Antonella Regine e Giuseppe Annunziata) anni 6 e mesi 8 ( anni 8 e mesi 8),
Grandulli Salvatore (avv. Rosario Marino), anni 6 e mesi 4 (anni 9 e mesi 4)
Scarallo Rosaria (avvocati Bruno Carafa e Luca Mottola), in anni 12, previo riconoscimento della continuazione con altra sentenza irrevocabile.
Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto