ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Castellammare, dai datteri per i Vip alle vongole al veleno. TUTTI I NOMI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra i 113 indagati dell’operazione datteri di mare c’è anche il famoso Giuseppe Di Napoli, star del web.

Peppe Di Napoli noto per le sue apparizioni domenicali sul web nel presentare i prodotti delle sue pescherie napoletane ma anche chef di piatti tipici napoletani (molti a base di pesce)è accusato dalla Procura di Torre Annunziata di aver acquistato diverse volte datteri di mare da Giuseppe Viola (uno degli organizzatori del gruppo di predatori del mare che da ieri è agli arresti domiciliari) per conto dei suoi clienti vip.

L’inchiesta ha portato alla luce anche un traffico pericolosissimo di vongole al veleno da foce Sarno dalla zona di Rovigliano al confine tra Castellammare e Torre Annunziata.  Le vongole al veleno erano “Distribuite sul mercato” da Gaetano Guarro, imprenditore di Torre Annunziata. Secondo diversi studi scientifici sono pericolose per il consumo umano contengono metalli pesanti e con concentrazioni di batteri fecali.

Tanto che il procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso ci ha tenuto a far sapere: “Quelle vongole  raccolte in un altro specchio d’acqua sarebbero una vera prelibatezza. Invece rappresentano una minaccia per la salute. Anche per questo motivo l’obietto della Procura è risolvere il problema dell’inquinamento del fiume Sarno”.

L’operazione portata a termine dalla Guardia Costiera dopo due anni di indagine ha fatto venire alla luce il lucroso business dei datteri di mare gestito dal gruppo di Castellammare, storicamente specializzato in quel tipo di pesca, e che finivano sulle tavole domenicali e di banchetti e cerimonie di numerosi vip non solo napoletani ma anche nel resto d’Italia, dalla Lombardia, alla Puglia ma anche in Liguria, nel Lazio.

L’Area Marina Protetta Punta Campanella ha espresso congratulazioni alla Guardia Costiera e alla Procura di Torre Annunziata “per la brillante operazione, che ha portato agli arresti di 21 misure cautelari nei confronti dei datterari, sub criminali che per prelevare il mollusco dalle rocce hanno devastato interi tratti di fondale.

I danni causati da quest’associazione criminale, con base a Castellammare di Stabia, sono ingenti e riguardano anche il grande patrimonio ambientale e di biodiversità dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, da sempre impegnata in campagne di informazione e sensibilizzazione per ridurre e limitare il consumo di questo mollusco proibito”.

Lucio Cacace, presidente Amp Punta Campanella afferma: “In attesa di ulteriori sviluppi e dettagli, abbiamo intenzione di costituirci parte civile, per i tanti danni causati al nostro grande capitale naturale”.

ELENCO DEGLI INDAGATI FINITI IN CARCERE

Ciro Amodio 49 anni Castellammare
Luigi Auletta 52 anni Castellammare
Catello Avella 50 anni Castellammare
Antonio Del Gaudio 63 anni Castellammare
Salvatore Libero 61 anni Castellammare
Elpidio Viola 53 anni Castellammare
Giuseppe Viola 66 anni Castellammare

ARRESTI DOMICILIARI

Luciano Donnarumma 38 anni Castellammare
Francesco Mosca (di Catello) 51 anni Castellammare
Catello Viola (di Elpidio) 31 anni Castellammare
Vincenzo Viola 41 anni anni Castellammare
Raffaele Auletta 33 anni Sant’Antonio Abate
Carolina Balzano 43 anni Pompei
Pasquale Guarino 65 anni Castellammare
Gaetano Guarro 60 anni Torre Annunziata
Catello Massa 52 anni Castellammare
Luca Visco 41 anni Castellammare
Diego Visone 41 anni Quarto

OBBLIGO PRESENTAZIONE ALLA PG

Mario Acquaviva 75 anni Olgiate Olona
Damiano Colonnacchi 49 anni La Spezia
Donato Zingarelli 77 anni Bisceglie


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 29 Luglio 2021 - 08:38
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie