Cronaca Nera

Le mani dei Casalesi su Giugliano 13 arresti

Condivid

Le mani dei Casalesi su Giugliano 13 arresti

Tredici arresti per fermare il Nuovo Clan dei Casalesi, le mani anche su Giugliano. Tra i nomi finiti nella retata della Dda ci sono Oreste Reccia (“recchie e lepre”) e il liternese Vincenzo Ucciero.

Carabinieri e Polizia di Stato nell’ambito di un’indagine coordinata dalla DDA hanno documentato il ritorno della mafia casertano tra le province di Napoli e Caserta. La consorteria criminale aveva anche un obiettivo importante. Cioè stendere la sua influenza alla città di Giugliano, interessata da un vuoto di potere dopo la decapitazione dello storico clan Mallardo.

Casalesi su Giugliano 13 arresti

Violenti pestaggi agli imprenditori per costringerli a versare il pizzo al clan. Nessuno di loro ha mai sporto denuncia, terrorizzati dalla ferocia delle richieste estorsive. Sono finiti in carcere Oreste Reccia e Vincenzo Ucciero, scarcerati nel 2020 e accusati di voler ricostruire un gruppo criminale nell’area aversana della provincia di Caserta.

I due sono stati raggiunti dalla misura cautelare in carcere, eseguita all’alba durante un blitz, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione distretturale antimafia, nei confronti complessivamente di tredici soggetti. In base a quanto emerso dalle indagini, era in atto tra i territori di Aversa, San Cipriano d’Aversa, San Marcellino e Villa Literno in provincia di Caserta, ma anche a Giugliano in Campania , un tentativo di fondare una organizzazione camorristica che utilizzava metodologie tipiche del cartello dei Casalesi.

Casalesi su Giugliano 13 arresti

L’organizzazione era dotata di una elevata capacità militare. Kalashnikov, pistole e centinaia di munizioni erano nelle disponibilità del clan. Armi pronte a essere usate all’occorrenza e, come certificato anche da alcuni video agli atti, i kalashnikov venivano impiegati anche solo per ostentare la potenza di fuoco della cosca: spari avvenivano in strada, nei centri abitati, seppur di notte e senza un obiettivo da colpire.

Il pizzo veniva riscosso a Pasqua, Natale e Capodanno con minacce e violenze agli imprenditori. Il nome dei Casalesi veniva impiegato proprio allo scopo di intimorire le vittime. Si trattava, insomma, di una sorta di ‘ritorno alle origini’, rispolverando tecniche tipiche dei Casalesi: un gruppo armato che si avvale della violenza, anche fisica, per riaffermare la propria potenza sul territorio. La ricostituita cosca era formata da personaggi con trascorsi criminali di rilievo, ma anche da giovani appena reclutati dal clan.

Casalesi su Giugliano 13 arresti

Gli episodi criminosi su cui si concentrano le indagini sarebbero avvenuti tra il novembre 2020 e il maggio 2021. L’operazione arriva, quindi, a meno di tre mesi di distanza dall’ultimo dei crimini accertati.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEReddito di cittadinanza al clan Contini: 25 famiglie indagate

I due boss dopo la scarcerazione, avevano rimesso in moto, secondo gli investigatori, la macchina delle estorsioni e dei pestaggi ai danni di imprenditori e commercianti della zona. Usavano l’arma intimidatoria dell’appartenenza al clan per estorcere danaro. I pm (Graziella Arlomede e Francesco Raffaele e Maurizio Giordano) contestano agli indagati diverse estorsioni aggravate dal metodo mafioso, perpetrate con lo scopo di agevolare una organizzazione mafiosa.
Nessuna delle vittime, alle quali venivano imposti ratei tra 1000 e 1500 euro, ha avuto il coraggio di denunciare le estorsioni. Sono state le indagini delle forze dell’ordine a scoperchiare il clima di terrore in cui vivevano i commercianti della zona.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2021 - 13:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50