#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Capri, folla di turisti nonostante lo choc dell’incidente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo choc per la tragedia che ha colpito Capri, con un morto e 23 feriti a causa del minibus precipitato giovedi’ da una ventina di metri a ridosso degli stabilimenti balneari, non frena lo sbarco dei turisti sull’isola azzurra.

Dati della Capitaneria di Porto, sono 8400 i nuovi arrivi registrati nella giornata di ieri, a fronte di 6700 partenze.

Numeri ancora piu’ solidi quelli di oggi: alle ore 15 sono stati registrati 6000 sbarchi a fronte di 1500 partenze. Segnali incoraggianti, anche nell’ottica di un turismo mordi e fuggi che mancava da un po’ sull’isola, e che fanno ritenere che le conseguenze emotive legate all’incidente non abbiano inciso piu’ di tanto sul fascino esercitato dall’isola del Golfo di Napoli.

Tuttavia la chiusura della strada da cui e’ precipitato il bus con a bordo 24 persone, uno snodo cruciale di collegamento tra il porto e la piazzetta, desta qualche preoccupazione tra gli operatori turistici. Cosi’ come la mancata rimozione del minibus in cui ha perso la vita l’autista Emanuele Melillo, che e’ ancora li’, coperto da un telone, incastonato nella scarpata in cui e’ precipitato, alle spalle dello stabilimento balneare. A pochi metri il mare, oggi affollato di bagnanti.

“Mi auguro venga rimosso presto, speriamo gia’ lunedi'” – auspica Leonardo Rusciano, concessionario della porzione di spiaggia pubblica che confina con il lido “Le Ondine”, oggi chiuso dopo essere stato messo parzialmente sotto sequestro dai magistrati -.

“Nessuno sa quando verra’ rimosso – spiega – ma l’esperienza dice che quando si fa ricorso al telo i tempi sono lunghi. Massimo rispetto e dolore per chi ha perso la vita in questa tragedia – sottolinea – ma come operatore turistico auspico si faccia presto. La strada sotto sequestro comporta una serie di disagi per chi deve raggiungere la piazzetta, costringendo i turisti a un giro piu’ lungo. Si corre il rischio di compromettere l’immagine di Capri.

Eppure si tratta di saldare una ringhiera, non c’e’ stato alcun cedimento strutturale. In una notte si puo’ fare tutto nel rispetto delle leggi e di chi ha perso la vita, cui e’ doveroso rivolgere il primo pensiero. Le indagini facciano il loro corso – e’ l’appello di Rusciano – ma i tempi per un ritorno alla normalita’ siano i piu’ rapidi possibile”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2021 - 21:01


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento