Buone notizie per i cittadini e per i bagnanti di Napoli. Torna balneabile gran parte del mare di Napoli.
I nuovi prelievi eseguiti dall’ Arpac il 26 luglio hanno riscontrato il rientro dei valori entro il limite di legge per cinque delle otto acque in divieto di balneazione del Comune di Napoli (Punta Nera, Capo Posillipo, Posillipo, Donn’ Anna e Lungomare Caracciolo).- Ne da’ notizia l’ agenzia regionale per l’ ambiente.
Valori rientrati anche per le acque di Bacoli (tratti “Spiaggia Romana Colonia Vescovile” e “Spiaggia Romana – Lido PS”) e per il tratto “Stazione Marina di Licola” , nel territorio di Pozzuoli. Per queste localita’ il divieto di balneazione temporaneo adottato dai Comuni interessati puo’ essere revocato, informa l’ Arpac.
In tutti questi tratti erano stati evidenziati, dopo i prelievi svolti tra il 19 e il 20 luglio, valori dei parametri microbiologici oltre i limiti di legge probabilmente dovuti, – afferma l’ Arpac – a fenomeni di inquinamento temporanei, in seguito al verificarsi di piogge che mettono in crisi i sistemi di gestione delle acque reflue, determinando l’attivazione dei tubi di “troppo pieno” e l’apporto a mare di acque reflue non depurate miste ad acque pluvial.
Si riscontrano ancora parametri oltre i limiti di legge nei tratti di Marechiaro, Via Partenope e P.zza Nazario Sauro nel Comune di Napoli, nell’acqua Tiberiade a Torre Annunziata e nell’acqua Ex Bagno Rex a Portici. “Ulteriori approfondimenti tecnici per l’individuazione e rimozione delle cause di inquinamento sono necessariin tali località”, afferma l’ agenzia regionale per l’ Ambiene.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto