Amalinze/foto comunicato stampa
Disponibile il video ufficiale de “La stagione dei pomodori”, il brano del rapper campano Amalinze (vincitore di Giffoni Rap Contest 2019) a cura di Alfonso Nappo, Davide Attianese e Raffaele Garofalo Esposito. Il brano è prodotto da Nats Kent Feelings e vede la collaborazione di FranKamentea cui è affidato il ritornello.
Il video segue le tappe di una giornata tipica di mare in Costiera Amalfitana, ricreando, in età adulta, una delle esperienze adolescenziali estive comuni agli abitanti della valle dei Monti Lattari.
“Il brano rivolge uno sguardo romanticizzato alle estati della mia adolescenza, passate, come gran parte dei giovanissimi dell’Agro Nocerino-Sarnese, in fabbrica a sollevare casse di pomodori, senza tuttavia rinunciare ai bagni in costiera amalfitana“, racconta Amalinze, parlando de “La stagione dei pomodori”. “Il racconto si concentra prevalentemente sul viaggio verso la meta balneare (quasi sempre Maiori), dalle corse per salire sul bus alle soste sul Valico di Chiunzi, dalle discese in sella ad un cinquantino alle sudate per cercare un posto in spiaggia libera, senza però dimenticare le rovesciate in acqua e le cene ad un metro dal mare”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Magnus Holmander e Irina Serotyuk a ‘Un’estate per sognare’
Il brano è estratto da “hàbitus”, il settimo lavoro discografico di Francesco Nacchia in arte Amalinze, pubblicato il 30 aprile 2021. Compostoda 9 tracce, l’album ha come tema principale Pagani (SA), la città di nascita del rapper, descritta attraverso le sue esperienze nel tentativo di fornire una testimonianza della quotidianità di cui è nato e cresciuto.
Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto
Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto
Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto
Napoli - Una serata d’agosto, una passeggiata con la moglie e, all’improvviso, l’istinto del militare… Leggi tutto
Centola – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto
Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto