#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

A San Giorgio torna il soggiorno gratuito per gli over 65

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A san Giorgio torna il soggiorno gratuito per gli over 65.

San Giorgio. Torna quest’anno, dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza pandemica, il soggiorno estivo gratuito, riservato a 50 anziani nel periodo tra l’11 e il 18 settembre 2021.

D’accordo con l’assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano e con il Sindaco di San Sebastiano, Salvatore Sannino, il Sindaco Giorgio Zinno ha voluto rinnovare questa possibilità rivolta agli over 65 residenti nei comuni dell’Ambito N28.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A San Giorgio approvato il rendiconto di gestione 2020

Il soggiorno di una settimana, si svolgerà in un villaggio vacanze nel comune di Scalea, (CS). Il trasporto da e per la destinazione scelta, avverrà con un pullman Gran Turismo. Gli anziani saranno ospitati in camere doppie ( o singole con un piccolo supplemento), in pensione completa (colazione- pranzo e cena). Sono inclusi il servizio spiaggia, animazione serale e due escursioni culturali. Sarà garantita l’assistenza medica per tutto il soggiorno e le attività si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid.

San Giorgio, soggiorno estivo per anziani

san giorgio

Il bando è on line da oggi sul sito istituzionale www.e-cremano.it. e le domande dovranno pervenire entro il 13 agosto presso il protocollo del proprio comune di residenza.

I posti sono 50. Tra i requisiti per accedere a questa opportunità vi sono:

– avere un’età non inferiore ai 65 anni;

– essere autosufficienti, con condizioni di salute non pregiudicanti la partecipazione alle iniziative;

– essere residenti da almeno 2 anni, nei comuni di San Giorgio a Cremano o San Sebastiano al Vesuvio;

– aver completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19. (è necessario allegare certificazione medica o green pass alla istanza di partecipazione).

Inoltre, come è chiaramente espresso nel bando, è necessario presentare anche la copia dell’ISEE ordinario, in quanto in base alle domande pervenute, verrà stilata una graduatoria che terrà presente proprio il valore dell’ISEE, favorendo naturalmente chi ha una situazione economica più difficile. L’iniziativa è finanziata dal Fondo Unico d’Ambito.

“Ripristinare questa iniziativa a favore dei nostri concittadini più anziani – ha detto il Sindaco Zinno – è il segnale della vicinanza anche a questa categoria, che non abbiamo mai trascurato e che merita la massima attenzione. In questo modo combattiamo anche l’isolamento e favoriamo inclusione e socializzazione, due aspetti fondamentali per preservare la salute dei nostri cari”.

D’accordo l’assessore Giordano: “Siamo vicini alle famiglie, ai minori, agli anziani e a tutti coloro che hanno maggiore necessità di un sostegno. Rispetto all’estate abbiamo in serbo ancora altri progetti e opportunità che renderemo note a breve e saranno rivolte per lo più ai ragazzi”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2021 - 19:33



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento