Primo Piano

A Napoli l’Asl telefona a casa chi ancora si deve vaccinare

Condivid

A Napoli l’Asl telefona a casa chi ancora si deve vaccinare

L’Asl Napoli 1 chiamera’ al telefono le persone da convocare per la prima dose, per parlare con loro e farsi spiegare le motivazioni se diranno che non si presenteranno alla vaccinazione. Lo annuncia all’ANSA Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl partenopea. “Continueremo a inviare gli sms di convocazione – spiega – ma ora vogliamo approfondire le motivazioni che spingono una fetta di cittadinanza a non vaccinarsi.

Noi pero’ seguiamo con costanza il nostro obiettivo. Parliamo di persone che hanno fatto l’adesione ma poi non si presentano, un fenomeno che stiamo affrontando in maniera molto forte: solo ieri avevano oltre 400 convocati per la prima dose del vaccino e si sono presentati poche decine. Da lunedi’, quindi, mettero’ quattro dipendenti in un ufficio a chiamare a uno a uno i convocati dei giorni successivi, cosi’ capiremo quali sono i loro dubbi, cercheremo di rassicurarli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: D’Amore, Asl Napoli 2: ‘Preoccupato per immunità di gregge a Giugliano e Pozzuoli’

Io voglio capire come migliorare la nostra performance sulle vaccinazioni, perche’ abbiamo bisogno di andare avanti per avere l’immunita’ di gregge a Napoli”. Nonostante gli appelli, resta infatti uno zoccolo duro di napoletani che non ha intenzione al momento di vaccinarsi, anche se negli ultimi giorni c’e’ stato un aumento visto l’impegno piu’ forte in prima linea di farmacie e distretti dell’Asl nei quartieri.

A Napoli l’Asl telefona a casa chi ancora si deve vaccinare

“Siamo arrivati – spiega Verdoliva – a circa 1200 prime dosi al giorno negli ultimi giorni, ma il nostro obiettivo resta 4000-5000”. L’Asl punta a uno sprint nella parte finale di luglio, consapevole che le vaccinazioni ad agosto rallenteranno inevitabilmente viste le ferie e che poi a settembre bisognera’ raccogliere quindi i risultati delle vaccinazioni di luglio. In prospettiva l’Asl sa anche che dovra’ affrontare un autunno non facile, con la prospettiva da una terza dose ad almeno mezzo milione di persone nella stagione autunnale a cui si dovra’ affiancare anche la ripresa del vaccino antinfluenzale, le seconde dosi di chi sta facendo la prima oggi e il resto delle prime dosi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Luglio 2021 - 19:57
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha scatenato il caos all’ospedale Maresca

Torre del Greco– Un 28enne già noto alle forze dell’ordine ha scatenato il panico ieri… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:46

Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio

Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:32

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:08

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12