AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 10:02
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 10:02
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

'Il volo dei colibrì', un'antologia di racconti al femminile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un libro che celebra il valore dell'amicizia e la condivisione tra donne, la loro duttile capacità di superare gli ostacoli e spiccare il volo con grande impeto, proprio come il colibrì.

“Il volo dei colibrì. Le parole che una donna non dice e… il coraggio per dirle”, un libro pubblicato dalla casa editrice Turisa, realizzato dalle autrici Eleonora Belfiore, Mirella D’Orsi e Giuseppina Maietta, amiche unite dalla passione per la scrittura.

Voci di donne che nel loro incontrarsi hanno composto una narrativa condivisa nella quale ognuna è diventata ‘visibile’ secondo un proprio stile. Un’antologia di racconti tutti al femminile e ciascuna protagonista, lascia ai lettori, un messaggio di speranza e riflessione. Dalla forza inarrestabile di Adele all’entusiasmo ritrovato di Caterina, dall’esempio morale di Giò al coraggio di Elisa, fino al sogno di una nuova vita per lungo tempo rincorso da parte di Marina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE “Green Girls” di Christiana Ruggeri nel programma del Maggio dei Libri del Ministero della Cultura

Ciò che fa brillare questo progetto, è che parte del ricavato, andrà devoluto a favore della Onlus Comunione Mariana, impegnata in attività benefiche come quelle a sostegno della genitorialità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Si narrano storie di sconfitte, abbandoni, maternità, di amore, di separazione, solitudine, coraggio, solidarietà. Ed ecco che proprio quando tutto sembra perduto, quando la forza sembra svanire, proprio come i colibrì, spiccano il volo con grande energia.

Il colibrì, simboleggia sin dall’antichità, la rinascita, la leggerezza dell’essere, un ritrovato equilibrio, capace di incredibili prodezze proprio come le donne di questo testo che hanno sviluppato la loro adattabilità alle numerose difficoltà, e non precipitare in picchiata nonostante gli eventi drammatici.

A corredo dell’opera c’è una copertina emblematica e d’impatto firmata da Sara Tonello e un vivacissimo colibrì stilizzato nel frontespizio. Amore, indipendenza, resilienza, un libro nel quale si celebra il valore dell’amicizia e la condivisione delle proprie emotività.

Il volo dei colibrì
Il volo dei colibrì, copertina di Sara Tonello
Articolo pubblicato il 8 Giugno 2021 - 16:08 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…