Dalla Rete

In vendita sul Web i dati dei vaccinati della Campania

Condivid

I dati di 7.4 milioni di italiani vaccinati sarebbero stati “rubati” da un hacker.

La Notizia riportata da diverse fonti di informazione è di quelle che fanno venire i brividi : infatti Fanpage.itRepubblica e il Messaggero hanno riportato la notizia che sarebbero stati trafugati i dati di 7.4 milioni di italiani vaccinati .

Dai primi controlli sul database in vendita sul Web fatti da Italian Tech risultano in gran parte riferiti a professionisti iscritti all’Ordine nazionale degli psicologi, provenienti da varie regioni d’Italia

TI POTREBBE INTERESSARE Hacker colpisce la piattaforma vaccini della Campania. L’assicurazione: ‘Nessun rischio per i dati’

Tra i dati però ci sono moltissimi profili di iscritti all’ASL della Campania con residenza nelle città di Pozzuoli, Terzigno, Bacoli, Maddaloni, San Felice a Cancello, Morcone, Torre Annunziata, e via dicendo.

Furto dati informatici

L’hacker che ha messo in vendita il database contenente questi dati racconta di averli “presi” nell’ultimo mese, sfruttando alcune vulnerabilità che “sono ancora utilizzabili “.

 

Precisando però che non renderà pubbliche queste falle per evitare che si possano correggere in tempi breve e continuare a sfruttare la falla del sistema.

QUALI SONO I DATI SENSIBILI

I dati sensibili “rubati” sarebbero  “nomi, cognomi, indirizzi, date di nascita, numeri di telefono, numeri di tessera sanitaria e codici fiscali” .

Inoltre anche indirizzi di posta elettronica unici, pari a 6.583.199 dei quasi 7,4 milioni di vaccinati i cui dati sono violati e 5.324.895 password per lo più “criptate”, ma che possono essere decifrate facilmente con semplici sistemi di crittografia.

Alcuni analisti hanno effettuato delle prime verifiche sull’esempio mostrato dall’hacker sull’ autenticità dei dati (900 nominativi) scoprendo che ci sarebbero profili quasi esclusivamente di persone delle ASL del Centro-Sud, molte delle quali appunto campane.

E molti dei 900 profili sarebbero di iscritti all’ordine degli psicologi, ma il numero elevato di profili disponibili nel database cioè poco meno di 7,4 milioni di persone, lascia intendere che ci siano anche moltissimi cittadini “comuni”.

Dunque i dati sembrerebbero autentici anche se l’elenco completo è  inaccessibile se non dietro pagamento.

Questo episodio riaccende la discussione sull’opportunità di avere al più presto un sistema di sicurezza capace di prevenire attacchi informatici di questo tipo.

Piattaforma Adesione Vaccini Soresa

Infatti già a febbraio di quest’anno c’è stato un episodio relativo ad un attacco informatico ad opera di un hacker che aveva colpito la piattaforma vaccini della Campania e che addirittura aveva pubblicato un video nel quale denunciava la vulnerabilita’ della piattaforma, che ricordiamo è realizzato dalla societa’ regionale So.Re.Sa., al pari di quelli utilizzati in altre regioni.

Il video poi fu rimosso dallo stesso hacker e, dalla Regione, ci furono rassicurazioni che la piattaforma funzionava regolarmente e che non c’era pericolo di esposizione per i dati personali degli utenti registrati.


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 13 Giugno 2021 - 13:10
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45