Coronavirus

Vaccini. Il Ministero dà l’ok al richiamo Astrazeneca per under 60 che rifiutano mix

Condivid

Vaccini. Il Ministero dà l’ok al richiamo Astrazeneca per under 60 che rifiutano mix

Se le persone che hanno meno di 60 anni, dopo aver ricevuto una prima dose di vaccino AstraZeneca, rifiutano di fare la seconda dose con un vaccino a mRna, possono avere una seconda dose di vaccino AstraZeneca,dopo aver firmato un consenso informato. Lo rende noto il Ministero della Salute in una circolare nella quale afferma che secondo il Comitato Tecnico Scientifico l’indicazione prioritaria resta comunque la seconda dose con un vaccino a mRna

foto dal sito web di astrazeneca

La circolare riguarda in particolare la “somministrazione della seconda dose vaccinale rispetto a quelle persone di età inferiore ai 60 anni che, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria, rifiutano il crossing a vaccino a mRNA e dichiarano di voler proseguire nel richiamo con lo stesso vaccino impiegato per la prima dose”.

Nella circolare si rileva inoltre che “secondo quanto evidenziato dal CTS, ferma restando la indicazione prioritaria di seconda dose con vaccino a mRNA, ispirata ad un principio di massima cautela rivolto a prevenire l’insorgenza di fenomeni VITT in soggetti a rischio basso di sviluppare patologia Covid-19 grave e a un principio di equità che richiede di assicurare a tutti i soggetti pari condizioni nel bilanciamento benefici/rischi, qualora un soggetto di età inferiore ai 60 anni, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria, pur a fronte di documentata e accurata informazione fornita dal medico vaccinatore o dagli operatori del centro vaccinale sui rischi di VITT, rifiuti senza possibilita’ di convincimento, il crossing a vaccino a mRNA, allo stesso, dopo acquisizione di adeguato consenso informato, puo’ essere somministrata la seconda dose di Vaxzevria”.

TI POTREBBE INTERESARE ANCHE Messicano uccide a coltellate moglie nel Milanese: arrestato

Per il ministero della Salute “tale opzione risulta coerente e bilanciata dal beneficio derivante dall’annullamento del rischio connesso alla parziale protezione conferita dalla somministrazione di una singola dose di Vaxzevria”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 12:04

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Premio Ammaturo alla Squadra Mobile di Napoli: giustizia per Emanuele, onore alla Polizia

Il Premio Ammaturo Legalità – Città di Napoli, giunto alla sua sedicesima edizione, ha celebrato… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 16:45

Seiano risplende con Girogustando: il borgo ritrova il suo battito tra sapori, arte e comunità

Seiano non è più soltanto un luogo da attraversare: grazie a Girogustando, è tornato a… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 16:35

Camorra, pizzo a consulente finanziario di Olbia: arrestati due del clan Licciardi

La camorra napoletana che tenta di allungare i suoi tentacoli fino in Sardegna, ma un… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 16:25

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.1 alle 15,12

Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata oggi pomeriggio nell’area… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 15:58

Clan Gionta: “Dobbiamo fare un paio di morti”. Il ruolo di donna Gemma

Torre Annunziata– Un duro colpo è stato inferto oggi al clan Gionta, una delle più… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 15:28

Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme

Napoli celebra il ritorno delle palme in viale Augusto, a Fuorigrotta, con il completamento di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 14:33