Foto comunicato stampa
Mercoledì 2 giugno 2021 dalle ore 10,00 a Città della Scienza riapre al pubblico la mostra Missione Antartide, 35 anni di missione italiana nel continente estremo, promossa dal PNRA – Programma nazionale di Ricerche in Antartide.
I visitatori saranno accolti dai ricercatori napoletani che hanno vissuto in prima persona l’esperienza delle spedizioni e che ripercorreranno le tappe fondamentali delle loro missioni nel continente estremo ed i principali risultati scientifici ottenuti, i biologi dell’Università Parthenope mostreranno anche una selezioni di campioni antartici.
Il percorso espositivo comprende la descrizione degli elementi storici, giuridici ed istituzionali all’interno dei quali il Programma è nato e si è sviluppato, una introduzione generale alla geografia dell’Antartide e un richiamo agli eventi che hanno preceduto la nascita del PNRA e la partecipazione dell’Italia al Sistema del Trattato Antartico. Un’area è dedicata ad illustrare l’addestramento in Italia del personale che partecipa alla spedizione e all’allestimento di un tipico campo remoto polare.
Per l’Università Parthenope domani saranno presenti: Giorgio Budillon – Professore Ordinario e Vice Presidente della Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide ed i ricercatori Yuri Cotroneo, Pasquale Castagno, Luigia Donnarumma. In ottemperanza alle misure anti Covid, è possibile prenotare una visita collegandosi al sito di Città della Scienza.
Protagonisti della trentaseiesima missione in Antartide, conclusasi a febbraio 2021, sono stati proprio i ricercatori dall’Università Parthenope Yuri Cotroneo, Pasquale Castagno, Giovanni Zambardino, ed il Prof. Pierpaolo Falco, insieme ai loro colleghi delle università di Genova e di Bologna e del CNR.
Leggi anche qui
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto