Cultura

Università Parthenope protagonista a Città della Scienza

Condivid

Università Parthenope protagonista a Città della Scienza.
Riapre la mostra Missione Antartide

Mercoledì 2 giugno 2021 dalle ore 10,00 a Città della Scienza riapre al pubblico la mostra Missione Antartide, 35 anni di missione italiana nel continente estremo, promossa dal PNRA – Programma nazionale di Ricerche in Antartide.

I visitatori saranno accolti dai ricercatori napoletani che hanno vissuto in prima persona l’esperienza delle spedizioni e che ripercorreranno le tappe fondamentali delle loro missioni nel continente estremo ed i principali risultati scientifici ottenuti, i biologi dell’Università Parthenope mostreranno anche una selezioni di campioni antartici.

Il percorso espositivo comprende la descrizione degli elementi storici, giuridici ed istituzionali all’interno dei quali il Programma è nato e si è sviluppato, una introduzione generale alla geografia dell’Antartide e un richiamo agli eventi che hanno preceduto la nascita del PNRA e la partecipazione dell’Italia al Sistema del Trattato Antartico. Un’area è dedicata ad illustrare l’addestramento in Italia del personale che partecipa alla spedizione e all’allestimento di un tipico campo remoto polare.
Per l’Università Parthenope domani saranno presenti: Giorgio Budillon – Professore Ordinario e Vice Presidente della Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide ed i ricercatori Yuri Cotroneo, Pasquale Castagno, Luigia Donnarumma. In ottemperanza alle misure anti Covid, è possibile prenotare una visita collegandosi al sito di Città della Scienza.

Protagonisti della trentaseiesima missione in Antartide, conclusasi a febbraio 2021, sono stati proprio i ricercatori dall’Università Parthenope Yuri Cotroneo, Pasquale Castagno, Giovanni Zambardino, ed il Prof. Pierpaolo Falco, insieme ai loro colleghi delle università di Genova e di Bologna e del CNR.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2021 - 18:18

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55