Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, il raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base 7° Reggimento Bersaglieri, secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ambito “Terra dei Fuochi”, ha svolto un’operazione di controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi industriali, artigianali e commerciali nel comune di Grazzanise (Ce).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE 50 telecamere a Caivano per la terra dei Fuochi dal Ministero dell’Ambiente
Il 5 giugno sono entrati in azione 2 equipaggi, per un totale di 5 unità dell’Esercito Italiano e della Polizia Municipale di Grazzanise (Ce), che hanno provveduto al controllo su strada identificando 3 persone e sanzionandone 2. Hanno, inoltre, provveduto al controllo di 10 veicoli, sequestrandone 3. Sono state comminate, al termine dell’attività, multe per un totale di euro 519,00. L’attività si inquadra nelle azioni di “secondo livello” (cioè operate da pattuglie congiunte dall’Esercito e dai corpi di Polizia Municipale o Metropolitana) che si aggiungono ai settimanali Action Day, con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto
La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto
Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto
Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto