Napoli e Provincia

Stadio Cocozza inagibile a Portici. Movimento 5 Stelle: “Utilizzarlo come parcheggio periferico”

Condivid

Stadio Cocozza inagibile a Portici. Movimento 5 Stelle: “Utilizzarlo come parcheggio periferico”

Il Movimento 5 Stelle propone una serie di accorgimenti per sopperire all’assenza di posti auto in città. Come annunciato nei giorni scorsi, sul tavolo, ci sono diverse ipotesi da sottoporre all’amministrazione comunale per arginare il problema, tra cui il riutilizzo dell’area antistante lo stadio Cocozza – attualmente inagibile e malridotto -.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Portici, aumento dei parcheggi a pagamento: la denuncia del l Movimento 5 stelle

“Lo stadio Cocozza è una struttura inagibile e inutilizzata. Non c’è nessuna riqualificazione in vista, nessun progetto in cantiere: nei giorni scorsi si è aperta una voragine nei pressi degli spalti, ci sono muri pericolanti e porte divelte – spiega Alessandro Caramiello -. Tuttavia, il campo Cocozza viene utilizzato spesso come parcheggio per gli eventi e per altre iniziative. A Portici, come è noto, il nuovo sistema di strisce blu sta creando malumori tra i cittadini, commercianti e avventori: residenti, non residenti e commercianti non trovano più posto auto – prosegue – e potrebbe essere utilizzato come area di sosta per alleviare la sofferenza degli automobilisti”.

caramiello

Non si limita allo stadio Cocozza l’idea di una città più smart e alla portata dei cittadini. “Occorre immaginare la creazione di parcheggi periferici e d’interscambio, come ad esempio il parcheggio di Via Farina, l’area di sosta dell’ex scalo merci ferrovie anche di iverno, ed infine il Campo Cocozza per recuperare subito più di 500 posti auto – prosegue Caramiello -.

Poi sarà necessario attingere ai fondi affinché Portici diventi una smart city, con navette elettriche, abbonamenti a prezzi agevolati così da alleggerire il traffico cittadino e fornire servizi per la comunità. Il nostro obiettivo è quello di rendere Portici vivibile creando turismo, indotto e posti di lavoro. E per farlo ci vuole progettualità e visione, noi, oltre a queste aree summenzionate, ne abbiamo individuate anche altre e nelle prossime settimane ve le mostreremo”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2021 - 19:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51