#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:34
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Ercolano, inaugurata piazza Salvatore Barbaro, vittima innocente della camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano, inaugurata piazza Salvatore Barbaro, vittima innocente della camorra

A Ercolano nasce piazza Salvatore Barbaro nel luogo dove il 13 novembre 2009 il giovane cantante fu ucciso per errore a soli 29 anni perché aveva la stessa automobile di un boss, vero bersaglio dei killer.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ercolano, ergastolo confermato per mandante e fiancheggiatori dell’omicidio dell’innocente neo melodico Salvatore Barbaro

“Abbiamo scelto questo luogo per intitolare piazza Salvatore Barbaro – ha detto il sindaco Ciro Buonajuto – perché è il luogo dove è avvenuto l’omicidio in quel novembre del 2009, ed è giusto che chiunque passeggiando di qua possa ricordare cosa era Ercolano: una città condizionata dalla camorra, ma soprattutto potrà vedere ciò che sarà la nostra città quando terminerà questa passeggiata archeologica.

Dove prima c’era la camorra e veniva ucciso un ragazzo innocente, domani ci saranno i turisti, la bellezza, la cultura e la legalità. La battaglia contro la camorra non si vince solo con gli arresti, le condanne e gli ergastoli, ma anche con la buona politica, quello di oggi non è gesto simbolico, ma è uno strumento fondamentale per tenere alta l’attenzione. Indietro non si torna e continuiamo senza sosta la nostra battaglia contro ogni forma di illegalità”.

salvatore barbaro
salvatore barbaro

“Mio fratello non è morto – ha ricordato Agnese Barbaro, sorella di Salvatore – ma oggi è qui in mezzo a noi, vive nei nostri cuori. Non dimentichiamo quanto accaduto 11 anni fa, quel giorno per noi calò improvvisamente il buio, oggi c’è una nuova luce”.

“Questo momento è assai giusto e utile, perché ci ricorda lo squallore morale che è la camorra, che altro non è che quella cosa che porta un giovane a trovare la morte. Oggi – ha aggiunto il procuratore di Torre Annunziata Pierpaolo Filippelli – siamo qui per ricordare Salvatore, vittima innocente della criminalità, ma anche per confermare la nostra dichiarazione di guerra alla camorra, perché la si combatte nelle aule giudiziarie, ma anche vincendo la nostra battaglia culturale”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Giugno 2021 - 15:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie