Il rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II, Matteo Lorito, e il direttore del Palazzo Reale di Napoli, Mario Epifani, firmeranno oggi un accordo quadro di collaborazione per utilizzare risorse e competenze per attività di ricerca, collaborazioni tecnico-scientifiche e progetti nei settori di reciproco interesse.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Tutela dei minori, l’arcivescovo Battaglia e l’onorevole Chinnici al seminario interuniversitario
Un’opportunità sia per l’Università e per gli studenti, i ricercatori e i docenti dei vari dipartimenti, sia per il Palazzo Reale che apre le porte al mondo della ricerca con l’intento di tutelare il patrimonio attraverso lo studio, la valorizzazione e la conservazione dei beni.
L’accordo ha una durata di tre anni, al termine di ognuno dei quali saranno presentati i risultati dei progetti eseguiti e lo stato di quelli in corso d’opera, per verificarne l’andamento. L’intesa sarà sottoscritta alle 10:30 nell’Aula Magna Storica dell’Università Federico II in via Mezzocannone, 2.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto