App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 16:58
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli, caffe’ al banco e cene al chiuso: la città verso la normalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, caffe’ al banco e cene al chiuso: la città verso la normalità

“Due caffe‘, uno in tazza fredda”. Una frase tipica da bar ma che da stamattina anche a Napoli e’ tornata in maniera normale, al banco, guardando il barista e aspettando il caffe’ appoggiati al bancone a chiacchierare. Stop tavolino d’appoggio fuori, stop bicchierini di plastica. Il caffe’ al bar, un rito di Napoli, torna alla normalita’ come tappa ulteriore di allontanamento del covid19, che continua a calare vertiginosamente in tutta la Campania.

“E’ una svolta importante – spiega un barista di Piazza Carita’ – perche’ a Napoli il, caffe’ al banco e’ una pausa, un momento di riflessione ma anche di chiacchiere davanti al bancone, con il, barista ma anche con uno sconosciuto che aspetta il caffe’ vicino a te. E’ un momento della citta’ che i clienti sono stato felici di ritrovare stamattina”. la prudenza resta con i cartelli che indicano il massimo dei clienti possibili nei diversi locali, ma un passo avanti e’ stato fatto. E un altro se ne fara’ stasera quando finalmente riaprono i ristoranti al chiuso, quelli esclusi finora dalla legge che prevedeva il via libera solo per chi ha i tavoli all’esterno.

“E’ la fine di incubo – spiega Massimo Di Porzio che riapre la sua pizzeria a Chiaia – speriamo l’ultimo atto di una tragedia, che a volte ha assunto i caratteri della farsa. Finalmente un caffe’ al banco o una pizza a tavola! Speriamo che il futuro sia piu’ roseo, ma dipende molto dalla nostra capacita’ di rispettare i protocolli di sicurezza, che ormai conosciamo a memoria, e dall’avanzamento della campagna vaccinate sulle categorie piu’ giovani, assidui frequentatori dei pubblici esercizi”.

Una serata attesa da tanti per fare un altro passo verso la normalita’, come sottolinea Massimiliano Neri, che da stasera torna a servire nel suo locale Iki dei quartieri spagnoli, mentre nel ristorante giapponese di Capri c’e’ stato gia’ il via libera all’aperto: “La gente – dice – ha voglia di tornare a vivere, riscopre cose che prima dava per scontate e le vive con un’altra consapevolezza. Andare al ristornate e’ sicuramente una di queste. In queste settimane per me e’ stato bello vedere ritornare i clienti sulla terrazza del nostro ristornate di Capri, e’ stata una grande emozione ma ho notato che lo era anche per i miei clienti'”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Giugno 2021 - 20:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie