#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Lampade per esterno a LED: il meglio per il giardino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le lampade da esterno sono importanti almeno quanto quelle da interno quando si ama vivere il proprio spazio verde con naturalezza e armonia in qualsiasi stagione e ora del giorno.

Ogni angolo del giardino necessita di particolare attenzione e di un’illuminazione dedicata che tenga presente caratteristiche fisiche e funzionali dello spazio effettivo, sottolineandone peculiarità, bellezza e unicità.

Le lampade da esterno, quando sono ben scelte e ben posizionate, hanno il potere non solo di illuminare ma anche di definire, valorizzare, rendere funzionale e pratico ogni angolo.

Bordure, vialetti, cancelli di ingresso, patii, pergole e terrazze sono tutti ambienti che, ciascuno a suo modo, necessitano della giusta luce per essere resi vivibili e piacevoli da godere in qualsiasi momento.

Le lampade a led contribuiscono a favorire la giusta illuminazione da esterno offrendo numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme.

 

Caratteristiche dell’Illuminazione a LED

L’illuminazione a led sta progressivamente soppiantando quella tradizionale per i numerosi ed effettivi vantaggi che offre.

Nel caso si desideri una luce ecologica e rispettosa dell’ambiente, che sia al tempo stesso durevole e a basso consumo, la soluzione perfetta è la lampada a led che, quando si parla di lampade da esterno, presenta in due diverse soluzioni:

  • proiettori o fari a led, adatti soprattutto a spazi estesi per il loro particolare effetto mirato e potente;
  • faretti led da usare singolarmente o in serie come piccoli punti luce ideali per definire con la luce spazi di passaggio, vialetti o angoli non troppo ampi.

A seconda delle caratteristiche specifiche dello spazio esterno da illuminare è dunque possibile optare per i diversi tipi di modello o combinare entrambe le soluzioni impiegando le diverse lampade ciascuna per le sue proprietà.

 

Perché optare per le lampade a LED

L’illuminazione a led presenta tutta una serie di vantaggi rispetto a quella tradizionale.

Per prima cosa, usare la tecnologia a led significa assicurarsi un effettivo risparmio energetico e ottenere una luce maggiore rispetto a quella prodotta dalle lampade alogene o da quelle a incandescenza.
Il led riesce a illuminare istantaneamente al massimo delle sue possibilità senza bisogno di attendere che raggiunga un livello di luminosità completo.
Il led inoltre sviluppa un calore minimo, praticamente nullo e questo è il motivo per cui non si rischia il surriscaldamento della zona in cui si trova e si evitano tutti i problemi che ciò potrebbe causare.

Il led dura molto, fino a 10.000 ore in caso di luce monocroma, rispetto alle 750 ore garantite dalle lampade standard.

Il led ha bisogno di una quantità corrente minimale e perciò viene alimentato senza difficoltà anche da energie rinnovabili come vento o sole.

La tecnologia alla base del sistema a led lo rende estremamente resistente a sbalzi termici, umidità e diversi tipi di sollecitazioni rendendo le lampade a led adatte ad un uso esterno.

Per concludere, il led non attrae insetti essendo privo d componenti UV ed è perfetto per un uso quotidiano all’aperto.

EcoWorld offre una ricca selezione di tipologie e modelli adatti alle esigenze stilistiche e funzionali più disparate.

Prima di effettuare l’acquisto, si consiglia sempre di studiare il tipo di illuminazione che si vuole realizzare nel proprio ambiente per definire con esattezza la disposizione delle singole lampade necessarie e procedere poi in piena sicurezza.

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Giugno 2021 - 12:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie